A che punto siamo
Come ormai noto Amazon ha da tempo dato l’avvio del ricevimento dei curricula dei prossimi dipendenti ed ha iniziato a selezionare i vertici, cioè i dirigenti per il centro distributivo di Agognate che sarà operativo a partire dall’autunno.
Nel frattempo continuano i lavori al cantiere che dovrebbe terminare a fine luglio /inizio agosto.
Al momento è finita la costruzione dello stabile di 4 piani per un totale di circa 200 mila metri quadrati e un milione e 200 mila metri cubi e si stanno approntando gli allestimenti interni delle strutture principali. Anche gli interventi esterni sono in corso d’opera: si stanno realizzando un bosco di tre ettari, i parcheggi, il recupero di due fontanili e un nuovo ponte sul canale Cavour
E infine la società Vailog di Rozzano (Milano) su progetto dello studio «Raum Engineering» di Novara, si occuperà della realizzazione di uno svincolo di fronte al casello dell’autostrada Torino-Milano.
Al termine di questa seconda parte toccherà ad una società specializzata posare i robot della Amazon Robotics che è l’ultima innovazione introdotta e consente di ridurre i tempi di percorrenza portando gli scaffali direttamente alla postazione degli operatori.
COPYRIGHT DP