Terminati i lavori per la sistemazione della fognatura si attende la riapertura del Teatro Faraggiana.

Martedì mattina, 16 giugno 2015, ha riaperto al traffico il tratto stradale di corso della Vittoria, ormai chiuso da mesi per il rifacimento della fognatura, che ha creato non pochi disagi alla viabilità.
Finalmente tirano un sospiro di sollievo i commercianti con gli esercizi siti nel tratto oggetto dei lavori che hanno subito un drastico calo delle vendite nel lungo periodo in cui la strada è stata inaccessibile alle automobili e limitata ai pedoni; hanno dovuto resistere anche a quest'altra difficoltà, essendo già stati colpiti dalla crisi economica generale e dal cambio della sede dell’A.S.L. che ha traslocato dagli storici locali di via dei Mille a quelli nuovi in viale Roma.
A questo punto, con la fognatura sistemata, non ci sono più scuse, e i novaresi attendono con trepidazione la riapertura del Teatro Faraggiana, ormai chiuso da oltre 20 anni, che fu costruito dal Senatore Raffaello Faraggiana in soli due anni e mezzo ed inaugurato nel 1906.
Copyright testo e fotografie Antonio Poggi Steffanina
Finalmente tirano un sospiro di sollievo i commercianti con gli esercizi siti nel tratto oggetto dei lavori che hanno subito un drastico calo delle vendite nel lungo periodo in cui la strada è stata inaccessibile alle automobili e limitata ai pedoni; hanno dovuto resistere anche a quest'altra difficoltà, essendo già stati colpiti dalla crisi economica generale e dal cambio della sede dell’A.S.L. che ha traslocato dagli storici locali di via dei Mille a quelli nuovi in viale Roma.
A questo punto, con la fognatura sistemata, non ci sono più scuse, e i novaresi attendono con trepidazione la riapertura del Teatro Faraggiana, ormai chiuso da oltre 20 anni, che fu costruito dal Senatore Raffaello Faraggiana in soli due anni e mezzo ed inaugurato nel 1906.
Copyright testo e fotografie Antonio Poggi Steffanina