Un altro week end di successi per la compagine novarese, impegnata in tre diverse manifestazioni.

Sabato 23 gennaio 2016 al Cross di Novara 500 m per gli Esordienti B Rebecca Merlini (2007), Matteo Pignataro (2007), Giovanni Milani (2007) e Pietro Giana (2007).
Nella categoria Esordienti A percorso da 700 m, vittoria di Giada Carta (2005), 5^ Giorgia Cerruto (2006), secondo posto per Stefano Canazza (2005), 5° Alessio Beltrame (2005), 6° Riccardo Canfora (2006) e Daniele Bocca (2006).
Domenica 24 gennaio si è svolto il 9° Cross di Masserano con il Festival delle staffette di Cross.
Ottimo 5° posto per la 3x500 m categoria Ragazze con la formazione Irene Laviani (2003), Anna Tarletti (2004) e Martina Canazza (2003), bene anche i ragazzi con Luca Paracchini (2004), Edoardo Fallarini (2003) e Gioigio Beltrame (2003). Per i cadetti 3x1000 m con Cristian Bogliano (2001), Alessio Beltrame (2002) e Leonardo Caporossi (2001).
Infine la stafetta di cross Assoluti con le prime due frazioni da 2 km e le altre due da 3 km, composta da Omar Paganini (2000), Leonardo Paglino (2000), Matthieu Fornara (1998) e Fabio Turchetta (1997).
Nel cross Esordienti A altra vittoria per Giada Carta (2005).
Domenica 24 gennaio a Bra sono andati in scena i Campionati regionali indoor allievi e junior nei 60 m e 60 HS.
Simone Impelliccieri (1997) campione regionale junior nei 60 m con 7"03 primato personale corso nella finale, in batteria 7"10.
Linda Olivieri (1998) campionessa regionale junior nei 60 hs con 9"56, nei 60 m 6^ con 8"31.
Francesco Ferramosca (1999) 3° nei 60 m allievi con il primato personale 7"29, in batteria 7"37, e 4° nei 60 hs con 9"02 in finale e 9"17 in batteria.
Letizia Panagini (1999) 6^ nei 60 hs allieve con il tempo di 11"09 in finale e 11"20 in batteria, nei 60 m corre in 9"21.
Chiara Rollini (1996) 2^ nei 60 m assolute con 8"29 in batteria e 8"30 in finale.
Nei 60 m assoluti Luca Marchesi (1994) 7"63, Andrea Mattone (1995) 7"78, Tiziano Bua (1975) 7"87 e Gian Luca Camaschella (1971) 8"20.
Nei 60 hs 2° Andrea Mattone (1995) in 12"30.
Copyright Marta Pirola