Deve avvenire in frettaNovara 9 ottobre 2020
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, con gli assessori Gabusi e Marnati, i presidenti della Provincia di Vercelli e Novara, e altre autorità, durante il sopralluogo fatto dopo il crollo del ponte di Romagnano Sesia ha ricevuto dall'amministrazione comunale alcune richieste:
Alcuni interventi sono già in atto mentre scriviamo, mentre per altri spettiamo tutti con ansia che le richieste vengano accolte COPYRIGHT DP Foto Antonio Poggi Steffanina . Novara 7 ottobre 2020
Le Aziende associate a Confartigianato Imprese del Piemonte Orientale, colpite duramente dall’ondata di maltempo abbattutasi sul novarese, vercellese e Vco, saranno sostenute da Confartigianato, previo censimento dei danni subiti. Nel comunicato diffuso da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale si legge: “Ci preme far sentire alle persone e alle aziende che non sono sole davanti a questa situazione di eccezionale difficoltà . Siamo al lavoro per definire le prime azioni urgenti da mettere in campo e una stima dei danni causati dall’ondata di maltempo”. Molto importante l’invito di Confartigianato agli imprenditori a segnalare i danni subiti e le conseguenti giornate di chiusura dell’attività per comporre un bilancio della situazione, inviando una mail all’indirizzo [email protected]. COPYRIGHT DP Foto tratta dalla pagina FB di Confartigianato Novara Vercelli VCO E’ arrivato l’autunnoNovara 1 ottobre 2020
Iniziano i primi freddi, soprattutto la sera e di prima mattina, quindi l’Amministrazione comunale di Novara secondo quanto previsto dal dpr 74/2013, consente l’accensione degli impianti di riscaldamento per una massimo di sette ore giornaliere nel rispetto dei valori massimi della temperatura ambiente, stabiliti dalla normativa vigente, pari a 20° centigradi. La limitazione alle sette ore non si applica nel caso di impianti termici al servizio di più unità immobiliari residenziali in cui sia installato, in ogni singola unità, un sistema di termoregolazione della temperatura. In questo caso, restano valide le 14 ore giornaliere previste per le “Zone E” (di cui fa parte Novara) dal dpr 74/2013. COPYRIGHT DP |
AutoreScrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica. Archivi
Febbraio 2024
Categorie |