Metro ferma, gente bloccata negli ascensori, traffico paralizzato
Novara 19 luglio 2019
Il 13 luglio scorso New York è improvvisamente precipitata nel caos. Verso il tramonto la città è piombata nel buio più totale, esattamente nello stesso giorno in cui vi fu un altro black out nel 1977.
I semafori si sono spenti e ovviamente il traffico è subito impazzito, Times Square e l'Empire State Building sono rimasti invisibili , ed è sparita anche l'insegna del Radio City Music Hall, il concerto di Jennifer Lopez che avrebbe dovuto iniziare di lì a poco al Madison Square Garden è stato immediatamente sospeso e tutta le persone in attesa dell’evento sono state fatte evacuare.
Anche una grossa parte di Central Park è rimasta al buio.
Spavento tanto, timore tanto, le chiamate ai vigili del fuoco per la gente rimasta intrappolata negli ascensori dei grattacieli, tante.
Nessun ferito, nessun danno e Il sindaco di New York, Bill de Blasio, ha spiegato che si è trattato di un problema tecnico, probabilmente dovuto a un sovraccarico di energia.
Copyright DP
Il 13 luglio scorso New York è improvvisamente precipitata nel caos. Verso il tramonto la città è piombata nel buio più totale, esattamente nello stesso giorno in cui vi fu un altro black out nel 1977.
I semafori si sono spenti e ovviamente il traffico è subito impazzito, Times Square e l'Empire State Building sono rimasti invisibili , ed è sparita anche l'insegna del Radio City Music Hall, il concerto di Jennifer Lopez che avrebbe dovuto iniziare di lì a poco al Madison Square Garden è stato immediatamente sospeso e tutta le persone in attesa dell’evento sono state fatte evacuare.
Anche una grossa parte di Central Park è rimasta al buio.
Spavento tanto, timore tanto, le chiamate ai vigili del fuoco per la gente rimasta intrappolata negli ascensori dei grattacieli, tante.
Nessun ferito, nessun danno e Il sindaco di New York, Bill de Blasio, ha spiegato che si è trattato di un problema tecnico, probabilmente dovuto a un sovraccarico di energia.
Copyright DP