Novara, 27 luglio 2014
L'opera che vi presentiamo oggi è intitolata "Madonna col Bambino" attribuita dopo molti studi al pittore Carlo Saraceni che lavoró molto a Roma.
L'olio su tela delle dimensioni di 100 per 135 centimetri è parte di una Pala dell'altare della Chiesa di Santa Maria del Boggio a Gozzano e fu ordinata dalla "Societas Romae" come si può notare dal cartiglio bianco posto in basso a sinistra.
ll quadro, attualmente depositato nella basilica di San Giuliano, mostra dei tratti e delle forme molto rigide a simboleggiare gli albori del periodo lavorativo del Saraceni; la luce è l'elemento dominante di influenza caravaggesca che tornisce le sagome rigide della Madonna, del Bambino e degli angioletti e al tempo stesso stempera i colori accesi della veste, del manto e delle nubi.
© testo Antonio Poggi Steffanina, foto scattate durante la visita alla mostra su concessione degli organizzatori della stessa.