Novara, 26 agosto 2014
Continua la nostra visita virtuale alla mostra dei capolavori caraveggeschi ammirando l'opera intitolata "San Gerolamo" di un pittore anonimo franco-fiammingo.
Il quadro, delle dimensioni di 97,5 per 131 centimetri, fu commissionata da Giovanni Ambrogio Caccia, nobiluomo novarese che fece realizzare anche una cappella nella Basilica di San Gaudenzio dedicata a San Gerolamo.
Il dipinto è irradiato da sinistra con un fascio di luce di influenza caravaggesca che mette in risalto le rughe sul volto del Santo, i suoi capelli, la barba e le pieghe sulle mani ma prevale lo stile fiammingo con cui sono minuziosamente raffigurati gli oggetti sulla scrivania: il calamaio, gli occhiali, il copricapo rosso porpora, i libri antichi e il teschio.
© testo Antonio Poggi Steffanina, foto scattate durante la visita alla mostra su concessione degli organizzatori della stessa.