La nuotatrice diciassettenne paga i problemi fisici accusati in allenamento e manca la finale nei 50 e 100 rana. Attesa per Matteo Piscitelli, altro alfiere della Libertas che gareggerà domenica 10 agosto nei 100 dorso.
Novara, 7 agosto 2014 - E’ sfumato in batteria il sogno diFrancesca Miglio di accedere alla finale dei campionatiitaliani giovanili di nuoto (categoria Juniores e Cadetti), svoltisi allo Stadio del Nuoto di Roma dal 4 al 7 agostoscorsi.
La diciassettenne nuotatrice della Libertas Team Novara, in gara nei 50 e 100 rana Cadetti dopo il fresco doppio trionfo nei regionali di luglio a Torino, sulle due distanze ha fattorealizzare rispettivamente il dodicesimo ed il quindicesimotempo nelle eliminatorie mancando la qualificazione alle finali, alle quali si accedeva con uno dei primi dieci migliori“crono”.
Decisamente sfortunata l’atleta novarese, condizionata da una serie di problemi fisici che le hanno impedito di “caricare” al massimo nella fase cruciale della preparazione:«Purtroppo è andata proprio così - commenta il tecnicodella Libertas Team Novara, Enrico Ferrero - Francescavale ampiamente i tempi che consentivano l’accesso alla finale, ma ha patito anche a livello a mentale la ricorsa aduna condizione accettabile alla dopo i guai fisici accusati a giugno e luglio. Inoltre, a causa del brutto tempo, spesso abbiamo dovuto allenarci in un impianto coperto per non rischiare ulteriori infortuni, mentre a Roma si è gareggiato all’aperto: una differenza non da poco». Sulla bilancia hanno pesato anche le fatiche di una stagione lunga e intensa: «Solitamente, anche quando non è nelle miglioricondizioni di forma, Francesca in gara riesce sempre a fare la magia e a tirar fuori dal cilindro la prestazione - prosegue il tecnico Ferrero - Questa volta ha pagato dazio dopo averrecuperato in fretta, non riuscendo ad esprimere tutto il suo reale potenziale. In ogni caso avrà modo di rifarsi l’anno prossimo, forte del fatto che il suo bilancio stagionale rimane comunque positivo, avendo conquistato vittorie importanti ed essendo sempre andata forte nelle altre gare che contavano».
A tenere alti i colori della Libertas agli italiani giovanili dinuoto tocca ora al quindicenne Matteo Piscitelli che domenica prossima, 10 agosto, gareggerà nei 100 dorso Ragazzi. Per il talento classe 1999, che sfiderà avversaripiù “vecchi” di un anno, l’obiettivo è ripetere la brillanteprestazione che gli ha consentito di conquistare l’argento ai regionali di Torino: «A quell’età un anno in più o in menopesa molto, a livello di sviluppo fisico e di maturazione -conclude Enrico Ferrero - Quest’anno Matteo haobiettivamente già compiuto un salto di qualità importante, imparando a gestire due gare nella stessa giornata. Se riuscisse a replicare la performance di Torino avrebbecentrato il suo obiettivo, se si migliorasse ancora farebbe davvero qualcosa di eccezionale. La concorrenza dei ragazzi di 16 anni è durissima e Matteo è al debutto agli italiani estivi: deve rompere il ghiaccio».
Filippo Bezio - Addetto Stampa Libertas Team Novara