LA DELEGAZIONE FAI DI NOVARA HA REALIZZATO UNA MEDAGLIA COMMEMORATIVA PER CELEBRARE I 500 ANNI DELLA BATTAGLIA DELL’ARIOTTA
Presso il salone d'onore della Prefettura di Novara, la Delegazione Fai di Novara, presieduta dal Prof. Eugenio Alessandro Bonzanini, ha presentato ufficialmente il progetto culturale realizzato per celebrare i 500 anni della battaglia dell'Ariotta, avvenuta a Novara il 6 giugno 1513.
Per ricordare questo importante avvenimento, svoltosi presso la cascina Ariotta di Novara (nel territorio dell’attuale quartiere di Pernate), grazie all’idea proposta dal tesoriere della sezione novarese del Fondo Ambiente Italiano Dr. Antonio Poggi Steffanina, è stata progettata una medaglia commemorativa come da tradizione secolare italiana.
In questo cruento scontro militare, l'ultimo del medioevo, presero parte illustri personalità del tempo:
si affrontarono il Duca di Milano Massimiliano Sforza supportato dai soldati mercenari svizzeri e l’esercito francese del sovrano Luigi XII guidato da Luis II De La Tremoille e da Gian Giacomo Trivulzio. Ebbe la meglio l'esercito svizzero attaccando di sorpresa quello francese su tre differenti fronti mentre era accampato nei dintorni di Novara.
La medaglia, promossa dalla Delegazione FAI di Novara, sarà realizzata grazie al prezioso contributo economico della Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di Novara, presieduta dalla Dott.ssa Laura Bianchi Boroli e del negozio "Numismatica Novaria" della Sig.ra Giuliana Dellupi, e sarà patrocinata dalla Società Storica Novarese presieduta dal Dr. Paolo Cirri.
Al diritto è stato rappresentato un momento della battaglia tra l’esercito svizzero e quello francese, disegnato dall’artista galliatese Prof. Elio Bozzola che con grande passione ha gentilmente messo a disposizione per questo progetto la propria arte, l’esperienza e la professionalità.
Al rovescio è stata scritta una breve descrizione dell’esito dello scontro: “6 giugno 1513: l’esercito francese del Re Luigi XII, comandato da Gian Giacomo Trivulzio e da Louis de La Tremoille, accampatosi presso la cascina Ariotta di Novara, è attaccato e sconfitto dall’esercito svizzero assoldato dal duca di Milano Massimiliano Sforza”.
La medaglia, è stata magistralmente coniata in bronzo dall’esperto medagliasta di Monza Sig. Stefano Banfi e ha un diametro di 45 millimetri; su ordinazione potrà essere realizzata anche in argento e in oro.
Chi fosse interessato a prenotarla può scrivere all’indirizzo email: [email protected]
Copyright Antonio Poggi Steffanina