Novara, 25 settembre 2014
La Federazione provinciale di Novara e del V.C.O. presieduta dalla Ass. San. cav. Uff. Maria Lucia Taglioni, organizza venerdì 26 settembre 2014 a Novara presso il Colle della Vittoria davanti alla Chiesa di San Nazzaro alla Costa una solenne cerimonia in ricordo dei novaresi caduti nella Campagna di Russia e nella 1^ Guerra mondiale.
La commemorazione è patrocinata della Prefettura di Novara e saranno presenti tutte le massime Autorità del nostro territorio: la Prefettura di Novara, la Provincia di Novara, il Comune di Novara, la Polizia di Stato e la Questura di Novara, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Novara, i Sindaci dei Comuni della provincia di Novara e V.C.O., tutte le associazioni combattentistiche d'Arma, il Presidio Militare dell'Aeroporto di Cameri, il 1• Reggimento Trasporti di Bellinzago, il Reggimento Nizza Cavalleria di Bellinzago, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Novara, il Corpo Forestale dello Stato per la provincia di Novara, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana.
La cerimonia inizierà alle ore 9.30 con l'afflusso delle Autorità, degli invitati e delle associazioni combattentistiche d'Arma con i Gonfalini. Alle 10.15 verranno onorati i Caduti e verranno deposte due corone d'alloro davanti ai Monumenti di Russia e della Prima Guerra mondiale e la banda musicale suonerà l'Inno del Piave e il Silenzio.
Alle 10.30 interverranno la Autorità porgendo i saluti di benvenuto, e a seguire verranno ricordati i nomi dei Caduti del 54• Fanteria in Rus sia e sarà letta la motivazione della Medaglia d'Oro al V.M. attribuita al Magg. Gen. Prestinari Marcello della 1^ Guerra mondiale e risuonerà il Silenzio.
La Federazione del Nastro Azzurro consegnerà una medaglia commemorativa alle Famiglie dei combattenti Caduti durante la Seconda Guerra mondiale.
Alle 11.00 sarà officiata la Santa Messa dal Cappellano della Polizia di Stato Don Fabrizio Poloni e da Don Giorgio Porta Cappellano Militare dell'Aeronautica e delle FF. AA.; sarà recitata la Preghiera del Caduto e suonato il Silenzio.
Durante la mattinata sarà visitabile il Museo Storico novarese Aldo Rossini che è adiacente alla Chiesa di San Nazzaro alla Costa e ospita la più completa collezione di cimeli militari del
no stro territorio dalle guerre d'Indipendenza sino alle missioni di pace del XXI secoloi.
È nostro dovere rendere grazie ai nostri Caduti onorandone la memoria.
©Testo e foto Antonio Poggi Steffanina