Novara 24 maggio 2014
A Novara dal 23 al 25 maggio si svole la Festa della Montagna per celebrare tre anniversari davvero speciali e importanti: il 150esimo anniversario della fondazione del Club Alpino Italiano (CAI) per volontà del lungimirante Quintino Sella, il 90esimo compleanno della nascita della sezione novarese del CAI E il 50esimo della sezione Monte Rosa.
nel centro storico cittadina, già da ieri sono visibili e soprattutto sperimentabili una parete di arrampicata verticale davanti a Palazzo Natta, il gioco del domino verticale in Piazza del Rosario, prove di bike trial. Inoltre è visitabile il museo della montagna e la mostra sui rifugi alpini di ieri e di oggi.
Nel pomeriggio, alle 14.30 prenderà il via per la prima volta in assoluto a Novara lo Street Boulder Contest, competizione di scalata dei palazzi cittadini secondo un percorso prestabilito dagli organizzatori.
Copyright Antonio Poggi Steffanina
A Novara dal 23 al 25 maggio si svole la Festa della Montagna per celebrare tre anniversari davvero speciali e importanti: il 150esimo anniversario della fondazione del Club Alpino Italiano (CAI) per volontà del lungimirante Quintino Sella, il 90esimo compleanno della nascita della sezione novarese del CAI E il 50esimo della sezione Monte Rosa.
nel centro storico cittadina, già da ieri sono visibili e soprattutto sperimentabili una parete di arrampicata verticale davanti a Palazzo Natta, il gioco del domino verticale in Piazza del Rosario, prove di bike trial. Inoltre è visitabile il museo della montagna e la mostra sui rifugi alpini di ieri e di oggi.
Nel pomeriggio, alle 14.30 prenderà il via per la prima volta in assoluto a Novara lo Street Boulder Contest, competizione di scalata dei palazzi cittadini secondo un percorso prestabilito dagli organizzatori.
Copyright Antonio Poggi Steffanina