Novara, 18 giugno 2014
Il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa di Novara, eccellenza dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, organizza il VI workshop nazionale dedicato alla pubblica amministrazione con particolare riferimento all'azienda pubblica.
Il convegno si svolgerà il 18 e il 19 giugno 2014 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa sita in via Perrone 18 a Novara.
L'evento che vede tra gli organizzatori i novaresi Prof.ssa Eliana Baici, il Prof. Davide Maggi e la Prof.ssa Alessandra Francesca Faraudello, sarà una importante occasione di confronto tra i massimi esperti e studiosi in pubblica amministrazione finalizzato all'analisi delle regole, processi e comportamenti per generare un valore pubblico sostenibile. Il titolo dell'incontro racchiude molti spunti significativi che saranno da stimolo agli illustri studiosi di economia: "Regole, processi e comportamenti: condizioni per generare valore pubblico sostenibile. Per un fisiologico equilibrio tra vincoli esterni, autonomia gestionale e responsabilità sui risultati". Il 18 giugno, dopo i saluti iniziali delle Autorità e degli organizzatori, interverranno, moderati dal Prof. Davide Maggi, il Prof. Eugenio Anessi Pessina, Padre Francesco Occhetta, la Prof.ssa Paola Adibolfi e il Prof. Elio Borgonovi; poi dalle 14.30 alle 18.00 ci saranno delle sessioni parallele di lavoro. Invece il 19 giugno dalle 8.30 alle 9.45 si terrà il comitato di indirizzo di Azienda pubblica, a seguire fino alle 11.15 ci saranno le sessioni parallele di lavoro e infine dalle 11.30 alle 13.00 si svolgerà l'interessante tavola rotonda intitolata: " Quali sistemi per promuovere il cambiamento", con il Prof. Aldo Pavan che modererà gli illustri relatori Dr. Giancarlo Astigiano Magistrato della Corte dei Conti, Dr. Luca Cerri, Dott.ssa Arabella Fontana, Dott.ssa Lucia Giovannelli e il Prof. Riccardo Mussari.
Copyright Antonio Poggi Steffanina