Novara, 9 ottobre 2014
L'edizione 2014 della FAIMARATHON che si svolgerà a Novara, domenica 12 ottobre 2014, è dedicata alla riscoperta degli edifici in stile Liberty della nostra città. Il percorso è strutturato in 8 tappe con partenza e arrivo all'Istituto Musicale Brera di Viale Verdi: i partecipanti si dovranno fermare davanti a Casa Francioni (in Viale Verdi 8), Villa ex Capelbadino (in Via Rosmini), Casa Fiorentini (in Via XX Settembre), Casa Rosini (in Baluardo Quintino Sella), Casa Ottina (in Via Solferino), Casa Della Piana (in Corso della Vittoria), Casa Zegna (in Corso Cavour) e il Cinema Vittoria (In Via Rosselli).
Le partenze saranno scaglionate ogni 30 minuti,
dalle ore 9,30 alle ore 11,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30, con gruppi che saranno accompagnati e guidati, lungo il percorso e nella lettura di ciascun edificio, da validissime "Narratrici" e da volontari FAI. Sarà anche possibile visitare l'Istituto Musicale Brera (che sarà attivo con allievi ed insegnanti) e, insieme, la mostra, realizzata dal Consiglio Regionale, sulle Piazze Piemontesi, formata da 21 pannelli che saranno
esposti all'interno dell'Istituto.
Alla tappa n. 7 (casa Zegna) saranno poi presenti il gruppo FAI GIOVANI ed alcuni allievi dell'Istituto Brera.
Alle ore 17,30, al termine della manifestazione, alcuni allievi dell'Istituto daranno dimostrazione delle proprie
capacità con espressioni musicali e piccoli concerti all'interno dell'Auditorium.
La Delegazione novarese del FAI, sentitamente ringrazia sin d'ora quanti vorranno aderire alla iniziativa nel quadro della sesta campagna di raccolta fondi "RICORDATI DI SALVARE L'ITALIA".
©Antonio Poggi Steffanina