Novara, 27 luglio 2014
Esattamente 100 anni fa, il 27 luglio 1914, il giovane ventiquattrenne Achille Landini (nato a Milano nel 1890 e morto nel 1971), pioniere dell'aviazione italiana che ottenne il brevetto all'aeroporto di Cameri, compì un'impresa storica personale e per l'Italia: egli insieme al novarese Prof. Giuseppe Lampugnani, detto Pinin, partì con il proprio velivolo "Gabardini 80 cavalli" per effettuare la prima trasvolata italiana delle Alpi.
Con questa eroica e leggendaria azione, da primato internazionale che gli valse due record del mondo, partito da Cameri superó la catena del Monte Rosa raggiungendo quota di 4.300 metri e atterró in Svizzera a Viege sul Rodano.
Il giorno seguente, 28 luglio 1914, purtroppo scoppió inesorabilmente la prima guerra mondiale con l'Austria che dichiaró guerra alla Serbia in seguito al pretestuoso omicidio dell'arciduca d'Austria-Este Francesco Ferdinando compiuto a Sarajevo il 27 giugno 1914.
© testo e foto Antonio Poggi Steffanina