Amate la musica jazz? Vi fate incantare dal fascino della musica classica? Lo Stresa Festiva fa al caso vostro! Giunto alla 53° edizione, lo Stresa Festival riapre il sipario giovedì 24 luglio nella splendida cornice del Lago Maggiore. La rassegna della musica jazz si svolgerà nel lungo weekend dal 24 al 27 luglio.
Il Festival riprenderà dal 19 agosto con il ciclo in due serate Suite per Violoncello solo, nella suggestiva cornice dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno.
Il tema del corpo centrale “Musica in Movimento” andrà in scena dal 22 agosto al 6 settembre e sarà legato alla musica e ad altre forme d’arte, come il teatro e il cinema, forme d’arte in continuo movimento. Questo ciclo comprenderà anche la rielaborazione di testi e componimenti teatrali, realizzati appositamente per il Festival. Uno di questi progetti sperimentali sarà interamente dedicato al drammaturgo inglese William Shakespeare in occasione del 450° anniversario della sua nascita. “Mind the gap, Lady Shakespeare” è il titolo dello spettacolo teatrale dedicato alle donne protagoniste dei drammi shakespeariani, interpretato da Sonia Bergamasco, con musiche di Dowland, Gibbons e Cascioli,eseguite al pianoforte dallo stesso Gianluca Cascioli e dal consortdi viole da gamba Accademia Strumentale Italiana.
I giovani spettatori potranno usufruire del Music-p@ss a € 10 e Company-p@ss a €5 per gruppi di quattro. Gli under 26 avranno quest’anno accesso gratuito a tre eventi di Stresa Festival in altrettante location tra le più suggestive del Festival: la Chiesa Madonna di Campagna a Verbania, la Chiesa Vecchia a Belgiratee il Castello Visconteo a Vogogna. Tutto questo è stato possibile grazie ad un progetto realizzato con il contributo di Fondazione Comunitaria del VCO.
Per info e prenotazioni consultate il sito:
Laura Travaini