Novara, 29 novembre 2014
Questo pomeriggio alle 16.00, davanti al monumento equestre in memoria del Padre della Patria Re Vittorio Emanuele II, è stato celebrato il 60esimo anniversario del ritorno della Città di Trieste in Italia e sono stati commemorati i martiri italiani, oltre 15.000, barbaramente trucidai nelle Foibe carsiche dai criminali comunisti titini.
Novara è stata una delle città che si è mossa tempestivamente per ospitare gli esuli della Dalmazia, Istria, Giulia e Fiume costruendo un intero quartiere che porta il loro nome "Villaggio Dalmazia": prima vennero accolti nella Caserma Perrone in via Passalacqua.
Le giornata del ricordo è stata organizzata dalla Sezione di Novara e V.C.O. dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle reali tombe del Pantheon, presieduta dal Cav. Marco Lovison.
Dopo la Santa Messa officiata da Mons. Gonzino presso la Chiesa di San Giovanni Decollato, il Gen. Cerniglia ha tenuto una prolusione in ricordo del ritorno di Trieste in Italia e ha onorato le vittime italiane delle Foibe.
© testo e foto Antonio Poggi Steffanina