
Dal 4 all’11 Maggio a Lesa, e dal 17 al 24 Maggio ad Omegna si terrà la mostra intitolata “Il mondo Montessori”, organizzata dalla Fondazione omonima e con il Patrocinio dei Comuni di Omegna e Lesa, in collaborazione con l’Associazione Merlino. L’evento si propone di trasmettere il più possibile, soprattutto alle nuove generazioni, la cultura Montessoriana, oltre a diffondere congiuntamente le nuove tendenze in fatto di educazione, per portarle a conoscenza nel territorio. In particolare il Metodo Montessori torna di grande attualità nei giorni nostri, segnati indubbiamente da numerose problematiche, sia in campo economico che sociale, che portano ad un graduale allontanamento –per sfiducia, forse- dei giovani dai metodi classici di insegnamento pedagogico. Ecco che ,l’intervento della Fondazione, mira appunto a rimuovere questo gap generazionale promuovendo il motto “Aiutami a fare da solo” riaffermando così la figura dell’istitutrice all’interno del percorso di crescita del bambino. Non a caso, durante questi periodi, le educatrici degli asili nido di Omegna e di Lesa troveranno il momento conclusivo del loro aggiornamento triennale, che le ha viste protagoniste nella creazione di un materiale didattico innovativo, che verrà appunto presentato in occasione dell’evento. Si tratterà dunque di un appuntamento culturale ad ampio raggio, che punta a coinvolgere i professionisti dell’educazione, gli insegnanti, gli educatori, ma anche le mamme con gli amministratori del territorio, senza dimenticare i bambini stessi quali protagonisti proattivi del loro presente.
Calendario mostre:
Comune di Lesa
dal 4 all’11 maggio 2014 Sala Consiliare ex Società Operaia, Via Sempione – Lesa (NO)
Orario dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00
sabato e domenica 10.30 –12.00/ 15.00 – 18.00
© Lorenzo Bertalli
Calendario mostre:
Comune di Lesa
dal 4 all’11 maggio 2014 Sala Consiliare ex Società Operaia, Via Sempione – Lesa (NO)
Orario dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00
sabato e domenica 10.30 –12.00/ 15.00 – 18.00
© Lorenzo Bertalli