E' stata una stagione straordinaria.
Una stagione ricca di soddisfazioni condita da una crescita costante sia dal punto di vista tecnico che nei numeri.
Questa è stata la sezione Volley della Polisportiva San Giacomo che ha raggiunto le 180 atlete (oltre ad una quarantina tra tecnici e dirigenti) che nel corso di undici mesi hanno ottenuto risultati straordinari.
«Il tutto in un’ottica che guarda al futuro - spiega il direttore sportivo Oscar Zaramella -. La prossima stagione partirà con l’obiettivo del consolidamento sia nei numueri che nella qualità, questo già a partire dal terzo volley camp che terremo presso la struttura dei Salesiani a Malesco dal 24 agosto al 31 agosto al quale parteciperanno sessanta bambine più una ventina di persone tra allenatori, dirigenti e genitori. Un camp che come negli anni precedenti si svolgerà con momenti di divertimento, relax, passeggiate e ovviamente allenamenti per la preparazione tecnica alla nuova stagione».
Pallavolo che alla San Giacomo inizia dai bambini della prima elementare con il mini volley fino all’Under 18.
Una stagione quella nuova che sarà di preparazione anche per quella successiva: «Nel 2017/2018 l’obiettivo è quello di avere una squadra in una categoria regionale per dare uno sbocco alle atlete che escono dalle categorie giovanili. In questo modo potranno continuare il loro percorso tecnico all’interno della società. Inoltre, un altro obiettivo importante è quello di cercare tra le atlete più grandi qualche appassionata che voglia percorrere la strada di allenatrice delle bimbe più piccole».
Quali i successi maggiori della stagione appena conclusa? «Sicuramente la conquista della mini volley cup 2016 interprovinciale nel settore che rimane il fiore all’occhiello della società; altri due risultati da sottolineare sono la conquista del titolo interprovinciale dell’Under 12 e l’ottimo piazzamento tra le prime otto a livello regionale dell’Under 13 oltre ai vari tornei e campionati Fipav. A questo dobbiamo aggiungere i grandi successi del gruppo Under 16: la conquista del titolo nazionale del PGS ad Alassio e del titolo regionale e l’ottimo sesto posto nazionale alla Tim Volley Cup patrocinato dalla Lega Femminile di Pallavolo di serie A e dal CSI».
«Personalmente - conclude Zaramella -, non posso che essere enormemente soddisfatto per i risultati ottenuti dagli attori principali, ovvero dalle atlete e dai registi che sono i nostri allenatori/istruttori e dirigenti; un grazie particolare va a tutto il direttivo della società».
Copyright Marco Cito