Realizzato dalla Psicologia dell'Asl
Novara 4 Dicembre 2021
La presentazione del libro "Le ferite della cura : racconti itineranti ai tempi del Covid " realizzato dalla Psicologia dell'Asl è ' in programma nella Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in via Monte di Pietà 22 il 9 dicembre, alle ore 16.30 ad ingresso libero.
Interverranno, la dottoressa Patrizia Colombari, Direttore della SC Psicologia dell'Asl Vc, il dottor Michele Oldani, sociologo e psicoanalista junghiano e l'Officina Teatrale degli Anacoleti di Vercelli.
L’idea di questo evento nasce dal Servizio di Psicologia per tracciare un ponte tra ciò che è stato durante la pandemia e ciò che stiamo vivendo oggi, la realtà sociale, la dimensione affettiva ed emotiva del contesto attuale, il sistema delle cure.
Grazie al coinvolgimento del dott. Michele Oldani - sociologo, psicoanalista junghiano e docente alla scuola Li.S.T.A. di Milano – si animerà una riflessione psicologica intorno alle opportunità e alle criticità che l’evento pandemico ha generato.
Il dibattito sarà intervallato da alcuni momenti di recitazione di frammenti del libro da cui origina l’evento grazie alla partecipazione dell’Officina teatrale degli Anacoleti.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di ASL Vercelli
La presentazione del libro "Le ferite della cura : racconti itineranti ai tempi del Covid " realizzato dalla Psicologia dell'Asl è ' in programma nella Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in via Monte di Pietà 22 il 9 dicembre, alle ore 16.30 ad ingresso libero.
Interverranno, la dottoressa Patrizia Colombari, Direttore della SC Psicologia dell'Asl Vc, il dottor Michele Oldani, sociologo e psicoanalista junghiano e l'Officina Teatrale degli Anacoleti di Vercelli.
L’idea di questo evento nasce dal Servizio di Psicologia per tracciare un ponte tra ciò che è stato durante la pandemia e ciò che stiamo vivendo oggi, la realtà sociale, la dimensione affettiva ed emotiva del contesto attuale, il sistema delle cure.
Grazie al coinvolgimento del dott. Michele Oldani - sociologo, psicoanalista junghiano e docente alla scuola Li.S.T.A. di Milano – si animerà una riflessione psicologica intorno alle opportunità e alle criticità che l’evento pandemico ha generato.
Il dibattito sarà intervallato da alcuni momenti di recitazione di frammenti del libro da cui origina l’evento grazie alla partecipazione dell’Officina teatrale degli Anacoleti.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di ASL Vercelli