Il più grande evento internazionale legato al cibo e all’agricoltura
Novara 11 Ottobre 2020
Giovedì 8 ottobre è iniziato a Torino l’evento “Terra madre il salone del gusto”, che durerà 6 mesi e terminerà in concomitanza dell’inizio a Torino del Congresso Internazionale di Slow Food.
Visti i tempi in cui viviamo la manifestazione si svolge anche online con la trasmissione di conferenze, food talk e forum.
Sono in calendario anche cene e degustazioni presso l’Eataly del Lingotto per conoscere e approfondire temi e prodotti attraverso il racconto e la degustazione: dai salumi e formaggi naturali, al mondo del vino, passando per le birre e i vari tipi di fermentazione, e ancora lo champagne, i caci sardi e molto altro.
Ci sono anche i laboratori didattici e incontri gratuiti, per grandi e piccoli.
Per tutte le informazioni dettagliate si può visitare il sito www.terramadresalonedelgusto.com
Foto tratta dalla pagina FB Terra Madre salone del gusto
COPYRIGHT DP
Giovedì 8 ottobre è iniziato a Torino l’evento “Terra madre il salone del gusto”, che durerà 6 mesi e terminerà in concomitanza dell’inizio a Torino del Congresso Internazionale di Slow Food.
Visti i tempi in cui viviamo la manifestazione si svolge anche online con la trasmissione di conferenze, food talk e forum.
Sono in calendario anche cene e degustazioni presso l’Eataly del Lingotto per conoscere e approfondire temi e prodotti attraverso il racconto e la degustazione: dai salumi e formaggi naturali, al mondo del vino, passando per le birre e i vari tipi di fermentazione, e ancora lo champagne, i caci sardi e molto altro.
Ci sono anche i laboratori didattici e incontri gratuiti, per grandi e piccoli.
Per tutte le informazioni dettagliate si può visitare il sito www.terramadresalonedelgusto.com
Foto tratta dalla pagina FB Terra Madre salone del gusto
COPYRIGHT DP