Il Comitato di Novara della CRI ha organizzato presso l’auditorium della Banca Popolare di Novara una serata alla presenza di numerose autorità.

Come ogni anno l’8 maggio, ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa; anche a Novara sono stati numerosi i festeggiamenti che hanno ricordato questo importante evento.
La serata, condotta dalla Giornalista Giusy Trimboli, ha avuto inizio con un filmato proposto dai Volontari del Comitato in ricordo dei soccorsi portati, anche da numerosi Volontari CRI di Novara, nel Centro Italia a causa del recente terremoto.
Tutte le autorità presenti hanno portato il saluto della cittadinanza, la vicinanza alla Croce Rossa, il ringraziamento per l’attività svolta a tutti i Volontari, augurandosi di continuare così.
Sono intervenuti: l’avvocato Franco Zanetta, sua eccellenza il Prefetto di Novara dottor Francesco Paolo Castaldo, l’assessore alle Politiche sociali, e della famiglia del Piemonte il dottor Augusto Ferrari, la consigliera provinciale di Novara, Emanuela Allegra, e il Sindaco di Novara il dottor. Alessandro Canelli.

Novara, ha ringraziato la Croce Rossa, illuminando in queste sere il monumento simbolo della città, la cupola di San Gaudenzio, di rosso; in segno di stima e riconoscimento al lavoro gratuito e instancabile dei Volontari.
Successivamente alla cerimonia di consegna della bandiera e all’inno della Croce Rossa è stata data solenne lettura dei 7 Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.
Un ringraziamento particolare va al Presidente del Comitato Locale di Crescentino (VC) Vittorio Ferrero per la preziosa testimonianza della missione di soccorso nelle zone colpite dal terremoto in centro Italia.
Copyright Michele Battista