Circa 230 mila euro stanziati per i 13 progetti selezionati nella prima “finestra” del 2017. Oltre la metà della cifra impegnata in progetti nell’ambito socio assistenziale.
Una data ormai consolidata come tradizione, quella del 4 luglio, per la Fondazione Comunità Novarese Onlusche sceglie, anche nel 2017, questa giornata per comunicare ai beneficiari e alla comunità intera, i progetti ritenuti meritevoli di contributo per la prima “finestra erogativa” del 2017.
Martedì 4 Luglio alle 17.00 nella Sala del Circolo dei lettoriall’interno del complesso monumentale del Broletto di Novara nuovo momento con “FCN DONA”.
Alla presenza del Presidente Dott. Cesare Ponti, dei Vice Presidenti Dott. Davide Maggi e Rag. Giuseppe Nobile, del Segretario Generale Dott. Gianluca Vacchini, dei Consiglieri e dello Staff, la Fondazione comunica al pubblico i progetti selezionati (che saranno, quindi, finanziati) per la prima parte dell’anno. I progetti (che riguardano tutti i diversi settori d’intervento della Fondazione) ricevono in quest’occasione, pubblicamente, la promessa di contributo.
«Oggi presentiamo i 13 progetti selezionati dai primi bandi 2017 realizzati con le risorse che Fondazione Cariplo assegna ogni anno al territorio novarese – spiega il Presidente della Fondazione Comunità Novarese Onlus, Dott. Cesare Ponti – per uno stanziamento totale di oltre 230 mila euro. I bandi sono tre e riguardano la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale, le azioni di contrasto alla povertà e all’emarginazione sociale e il socio assistenziale. Lo stanziamento più imponente, pari ad oltre 120 mila euro è andato a questo ultimo settore che, nella situazione odierna, è quello che riteniamo abbia necessità più urgenti e più profonde e che, dai progetti presentati, viene affrontato in diversi suoi aspetti. Siamo molto soddisfatti dei progetti pervenuti e invitiamo le organizzazioni a proporci sempre più idee che aiutino a sostenere la comunità».
Tre i progetti approvati nel Bando 1 che riguarda la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico artistico e culturale, duequelli proposti per contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, otto quelli inerenti l’ambito socio assistenziale.
In allegato, di seguito, suddivisi per bandi, i progetti finanziati con relativi soggetti promotori e importi.
Copyright Barbara Bozzola Ufficio Stampa e Comunicazione Fondazione Comunità Novarese Onlus