Stabilizzazioni e proroghe per medici, infermieri, oss e assistenti sociali

Novara 12 giugno 2022
La Regione Piemonte entro il 2024 spenderà 58 milioni di euro per stabilizzare 1137 mila lavoratori precari della sanità (medici, assistenti sociali, infermieri e oss) con contratto in scadenza a giugno 2022 e per tutti coloro che hanno prestato servizio da gennaio 2020 per almeno 18 mesi di essere assunti.
Resta ancora fuori il personale amministrativo perché, afferma il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio “Al momento la legge non lo permette - abbiamo però verificato che 1137 persone avevano diritto alla stabilizzazione e queste diventeranno patrimonio del prossimo biennio”.
Saranno inoltre prorogati fino a fine anno gli oltre 530 contratti dei sanitari a tempo determinato che non hanno i requisiti per la stabilizzazione.
I sindacati che hanno sottoscritto l'accordo (FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, FSI-USAE, NURSING UP) sottolineano che si tratta di un primo passo nella direzione giusta.
DP
La Regione Piemonte entro il 2024 spenderà 58 milioni di euro per stabilizzare 1137 mila lavoratori precari della sanità (medici, assistenti sociali, infermieri e oss) con contratto in scadenza a giugno 2022 e per tutti coloro che hanno prestato servizio da gennaio 2020 per almeno 18 mesi di essere assunti.
Resta ancora fuori il personale amministrativo perché, afferma il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio “Al momento la legge non lo permette - abbiamo però verificato che 1137 persone avevano diritto alla stabilizzazione e queste diventeranno patrimonio del prossimo biennio”.
Saranno inoltre prorogati fino a fine anno gli oltre 530 contratti dei sanitari a tempo determinato che non hanno i requisiti per la stabilizzazione.
I sindacati che hanno sottoscritto l'accordo (FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, FSI-USAE, NURSING UP) sottolineano che si tratta di un primo passo nella direzione giusta.
DP