Pubblicati bandi per il settore librario, l’editoria e le sale cinematografiche

Quasi 9 milioni di euro saranno assegnati dalla Regione al comparto della Cultura con i bandi regionali, già partiti il 29 luglio, e che dureranno fino al 30 settembre 2022:
1,4 milioni andranno al settore librario e all’editoria, 6,5 milioni al comparto della promozione culturale (spettacolo, cinema mostre convegni rievocazioni e carnevali) e 720.000 euro tra ecomusei e società di mutuo soccorso.
La Regione ha praticamente riproposto tutti i capitoli dell’anno precedente, con l’aggiunta di un pacchetto sperimentale di 350.000 euro che servirà ad accompagnare la trasformazione delle sale cinematografiche in luoghi da cui assistere a eventi culturali o spettacoli in streaming oppure a incontri tra autori e pubblico o fra operatori del settore.
Per facilitare la compilazione delle domande da quest’anno è stato attivato un tutorial sulla piattaforma YouTube che servirà ad accompagnare i candidati del comparto promozione culturale a redigere correttamente i questionari (raggiungibile all’indirizzo https://youtu.be/aayRBQqJDr8).
È stato riconfermato il Voucher Fiere che darà la possibilità ai piccoli editori di avere un sostegno economico per partecipare alle grandi kermesse internazionali e nazionali, nonché il sostegno alle librerie piemontesi ed alle imprese editoriali per attività di promozione, valorizzazione e sviluppo aziendale, così come il sostegno per attività di promozione della lettura e anche quello per la catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione degli archivi e dei beni librari.
DP