Il Programma "MIP, Mettersi in proprio", attraverso il quale la Regione Piemonte favorisce la nuova imprenditoria sul proprio territorio, riparte.
La Regione con questo programma si impegna ad aiutare i potenziali imprenditori o lavoratori autonomi nella realizzazione di quei valutandone l’ idea d’impresa fino alla definizione di un valido progetto imprenditoriale e all’avvio della nuova attività.
Per il «MIP» sono a disposizione 7,5 milioni per il periodo 2019-2022.
La Regione Piemonte gestisce il Programma MIP in due forme distinte:
- In forma diretta nelle seguenti tre aree: territori delle Province di Alessandria ed Asti; territorio della Provincia di Cuneo e territori delle Province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli.
- In forma indiretta nell’area della Città metropolitana di Torino tramite il proprio organismo intermedio, la Direzione Attività Produttive.
Importante sottolineare come la gestione del «MIP», nel periodo 2016-2019 si è concretizzata con la creazione di 543 imprese e l’attivazione di 99 attività di lavoro autonomo.
COPYRIGHT DP