Il novarese Stefano Raso è il responsabile del dipartimento “Tessera del Socio” per il
Tesseramento Unpli 2021 in Piemonte .L’Unione Nazionale delle Pro loco Italiane con un comunicato nazionale lancia la campagna di tesseramento per il 2021
Di seguito l’avviso:
La Tessera del Socio Unpli parla di noi, delle Pro Loco, dei territori e dei valori che rappresentiamo: tutela, valorizzazione, promozione… patrimoni materiali ed immateriali di tutt’Italia. Dopo Matera e dopo Catania, è ora volta dei vigneti docg del prosecco, patrimonio Unesco, luogo della grande manifestazione La Primavera del Prosecco, magistralmente gestita da un consorzio di Pro Loco del Veneto.
La nuova tessera è stata presentata lunedì 18 gennaio in diretta Facebook ed ha visto la presenza di alcuni protagonisti della politica e del volontariato: il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia; il presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene; Marina Montedoro; il presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Aps, Antonino La Spina; il presidente di Unpli Veneto Aps, Giovanni Follador, il vicepresidente dell’Unpli, Fernando Tomasello; e il responsabile Unpli del Dipartimento Tessera del Socio, il piemontese Stefano Raso.
La “Tessera unica del socio Pro Loco” 2021 reca un’immagine del suggestivo panorama dell’area ed è distribuita in 600mila esemplari ai soci delle Pro Loco, di cui 40mila in Piemonte; si tratta del segno distintivo e di appartenenza dell’associazione italiana più ramificata territorialmente, con 6300 sedi, con il maggior numero di iscritti e dedita alla costante valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale immateriale d’Italia”.
Eh, sì; la Tessera del Socio parla proprio dei territori, delle Pro Loco ed è per noi segno distintivo!"
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB Unpli