Da settembre parti con i viaggi della Delegazione FAI Novara!
Novara, 20 agosto 2015
Da settembre la Delegazione FAI di Novara ti invita a partire alla scoperta del Piemonte e della vicina Lombardia, proponendoti quattro itinerari imperdibili alla scoperta di arte, natura e cultura.
Il calendario autunnale si apre martedì 29 settembre con la visita a Expo Milano 2015. Partiremo per nostro tour dalla stazione di Novara alle 11.18 con arrivo previsto per le 11.57, ad attenderci ci sarà la guida che ci condurrà alla scoperta dei vari padiglioni e del tema cardine dell’evento “nutrire il pianeta”.
Il 24 ottobre faremo rotta verso Bergamo alla scoperta del Villaggio Crespi e la Pinacoteca dell’Accademia Carrara. L’UNESCO ha inserito il Villaggio Crespi d’Adda nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità definendolo un esempio eccezionale del fenomeno dei villaggi operai. Ad arricchire la nostra visita ci attende la Pinacoteca dell’Accademia di Carrara, che dopo sette anni di chiusura finalmente riapre al pubblico. La Pinacoteca ospita capolavori di grandi maestri dal Quattrocento all’Ottocento come Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiziano e Hayez.
Terzo itinerario sabato 28 novembre sarà all’insegna dell’arte con visita alla mostra “Giotto, l’Italia. Da Assisi a Milano” presso il Palazzo Reale di Milano. In occasione del semestre Expo Milano 2015 l’esposizione propone tredici capolavori del maestro fiorentino.
L’ultimo itinerario è dedicato al Nuovo Museo Egizio nel capoluogo piemontese. Il progetto elaborato dal Direttore Greco e da otto curatori si articola in quattro differenti piani che coprono un lasso temporale che spazia dal 4.000 a.C. al 700 d.C. La novità di quest’anno è quella di raccontare la storia del Museo proponendo un percorso nella varie sale. Da non perdere la “Gallerie dei Sarcofagi”, che ospita i più bei sarcofagi del Terzo Periodo Intermedio e dell’epoca tarda (1100 – 600 a. C) molti dei quali restaurati presso il Centro di Restauro della Venaria Reale.
Copyright Laura Travaini