Il presidente nazionale U.N.I.R.R. Dott. Francesco Maria Caruso, presidente nazionale U.N.I.R.R., che racconterà la storia degli italiani e dei ragazzi del novarese partiti per il fronte russo durante la seconda guerra mondiale.

Sabato 2 luglio, presso il Museo Storico Novarese "Aldo Rossini", sito in viale della Rimembranza n. 1 (Colle della Vittoria) si terrà l'evento pubblico intitolato "Italianski karascioi", dedicato agli oltre 200.000 Italiani che combatterono, nella seconda guerra mondiale, sul Fronte Russo.
Alle ore 15.00 sarà reso un omaggio ai Caduti presso il monumento dedicato al CSIR-ARMIR sul Colle della Vittoria mentre alle 15.15 si terrà la conferenza presso l’antistante Museo “Aldo Rossini” con l’intervento dell’ospite relatore Dott. Francesco Maria Caruso, presidente nazionale U.N.I.R.R., che racconterà la storia degli italiani e dei ragazzi del novarese partiti per il fronte russo durante la seconda guerra mondiale.
La manifestazione è organizzata dal Centro Studi e Documentazione "G. Pompa e F. Rapellini" presieduto dall’Arch. Fabiano Bariani e dall'Unione Nazionale Reduci di Russia, che inaugurerà la riapertura della Sezione novarese intitolata alla memoria del S. Tenente Dario LANZA, Medaglia di Bronzo al Valor Militare concessagli sul campo durante la Campagna di Russia.
L’evento è reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’Assoarma Novara e dell’Associazione Amici Museo Aldo Rossini Onlus (A.M.A.R.) che gestisce il Museo Storico Novarese "Aldo Rossini".
Copyright Antonio Poggi Steffanina