LA LIBERTAS TEAM NOVARA FA…DODICI AL 31° MEETING “CITTA’ DI NOVARA - TROFEO O. BORZINO”
Novara, 5 maggio 2014 - La Libertas Team Novara ha fatto….dodici alla trentunesima edizione del Meeting di nuoto “Città di Novara - Trofeo Ottavio Borzino” andato in scena lo scorso 1 maggio presso la piscina dell’impianto polivalente del Terdoppio di Novara. La manifestazione, organizzata dal sodalizio del presidente Renzo Bellomi per ricordare lo storico dirigente fondatore del Centro Sportivo Libertas Novara e proposta in collaborazione con il Comune di Novara nell’ambito di “Novara è Sport”, ha rappresentato anche quest’anno il più grande evento natatorio a livello regionale ed uno dei più importanti a livello nazionale grazie alla partecipazione di 731 atleti fisici (per 1.615 atleti-gara) e 24 società al via nelle varie categorie e specialità.
Due i nuotatori novaresi che sono riusciti ad arrampicarsi fin sul gradino più altro del podio. In campo femminile gloria per Chiara Saronne (10 anni) che nella Categoria Esordienti B ha bruciato tutte le rivali sui 50 stile libero sfiorando la doppietta nei 50 farfalla, dove invece si è messa al collo l’argento. Tra i maschi, exploit firmato dal quindicenne Matteo Piscitelli, primo nei 100 dorso Ragazzi.
Cinque gli argenti: hanno imitato la già citata Saronne anche Mattia Dell’Olmo, 11 anni, nei 50 sl Esordienti B, il dodicenne Marco Centra nei 100 dorso Esordienti A, la diciassettenne Francesca Miglio seconda sia nei 50 rana sia nei 50 rana nella categoria Assoluti.
Cinque anche le medaglie di bronzo: tre sono state appannaggio del ventenne Matteo Miglio, terzo nei 100 farfalla, nei 50 farfalla e nei 200 sl Assoluti. Sono saliti sul podio anche Alessandro Barbieri (13 anni) nei 100 sl Esordienti A e Veronica Milanino (10 anni) nei 50 rana Esordienti B.
Non sono mancati diversi piazzamenti in “top ten”: Mattia Dell’Olmo è finito quarto nei 50 farfalla Esordienti B, così come Alessandro Dell’Olmo “medaglia di legno” sia nei 50 farfalla sia nei 200 stile Ragazzi e Matteo Piscitelli per poco fuori dal podio nei 50 stile sempre in quest’ultima categoria. Quinto posto per Marco Centra nei 50 sl, nei 200 misti Esordienti A e ancora per Matteo Piscitelli nei 200 misti Ragazzi. Sesta piazza firmate Emma Cirichelli (50 rana Esordienti B) e Riccardo Chiarcos (200 stile Assoluti). Quest’ultimo ha realizzato anche il settimo tempo nei 50 sl e nei 100 farfalla, così come Darya Sotnikova (100 rana) nella categoria Ragazzi e Alessio Moranda (100 rana e 100 sl) tra gli Esordienti A. Nono posto per Alessia D’Arienzo nei 200 misti e 100 rana Esordienti A, Alessandro Barbieri nei 200 misti della stessa Categoria e per Francesca Cirichelli nei 100 rana Ragazzi. Hanno infine concluso decimi Marta Braghin nei 100 dorso Esordienti A e nuovamente Francesca Miglio nei 50 sl Assoluti.
Nella gara “di casa” la Libertas Team Novara ha schierato in acqua una nutrita compagine della quale hanno fatto parte anche Fabiana D’Angelo, Giulia Grossini, Irene Infantino, Tommaso Di Laura, Gaetano La Iacona, Davide Mortarino, Mattia Valentini, Lucrezia Piantanida, Adamo Bovolenta, Luca De Grandis, Flavio Mera, Giorgio Pluchino,Sara Agujari e Roberta Moothia.
Filippo Bezio
Addetto Stampa Libertas Team & Nuoto Novara
Due i nuotatori novaresi che sono riusciti ad arrampicarsi fin sul gradino più altro del podio. In campo femminile gloria per Chiara Saronne (10 anni) che nella Categoria Esordienti B ha bruciato tutte le rivali sui 50 stile libero sfiorando la doppietta nei 50 farfalla, dove invece si è messa al collo l’argento. Tra i maschi, exploit firmato dal quindicenne Matteo Piscitelli, primo nei 100 dorso Ragazzi.
Cinque gli argenti: hanno imitato la già citata Saronne anche Mattia Dell’Olmo, 11 anni, nei 50 sl Esordienti B, il dodicenne Marco Centra nei 100 dorso Esordienti A, la diciassettenne Francesca Miglio seconda sia nei 50 rana sia nei 50 rana nella categoria Assoluti.
Cinque anche le medaglie di bronzo: tre sono state appannaggio del ventenne Matteo Miglio, terzo nei 100 farfalla, nei 50 farfalla e nei 200 sl Assoluti. Sono saliti sul podio anche Alessandro Barbieri (13 anni) nei 100 sl Esordienti A e Veronica Milanino (10 anni) nei 50 rana Esordienti B.
Non sono mancati diversi piazzamenti in “top ten”: Mattia Dell’Olmo è finito quarto nei 50 farfalla Esordienti B, così come Alessandro Dell’Olmo “medaglia di legno” sia nei 50 farfalla sia nei 200 stile Ragazzi e Matteo Piscitelli per poco fuori dal podio nei 50 stile sempre in quest’ultima categoria. Quinto posto per Marco Centra nei 50 sl, nei 200 misti Esordienti A e ancora per Matteo Piscitelli nei 200 misti Ragazzi. Sesta piazza firmate Emma Cirichelli (50 rana Esordienti B) e Riccardo Chiarcos (200 stile Assoluti). Quest’ultimo ha realizzato anche il settimo tempo nei 50 sl e nei 100 farfalla, così come Darya Sotnikova (100 rana) nella categoria Ragazzi e Alessio Moranda (100 rana e 100 sl) tra gli Esordienti A. Nono posto per Alessia D’Arienzo nei 200 misti e 100 rana Esordienti A, Alessandro Barbieri nei 200 misti della stessa Categoria e per Francesca Cirichelli nei 100 rana Ragazzi. Hanno infine concluso decimi Marta Braghin nei 100 dorso Esordienti A e nuovamente Francesca Miglio nei 50 sl Assoluti.
Nella gara “di casa” la Libertas Team Novara ha schierato in acqua una nutrita compagine della quale hanno fatto parte anche Fabiana D’Angelo, Giulia Grossini, Irene Infantino, Tommaso Di Laura, Gaetano La Iacona, Davide Mortarino, Mattia Valentini, Lucrezia Piantanida, Adamo Bovolenta, Luca De Grandis, Flavio Mera, Giorgio Pluchino,Sara Agujari e Roberta Moothia.
Filippo Bezio
Addetto Stampa Libertas Team & Nuoto Novara
Novara, 11 marzo 2014 - Altri sette podi per la Libertas Team Novara nella terza e quarta giornata dei Campionati Regionali invernali di categoria di nuoto, svoltisi sabato 8 e domenica 9 marzo al Palazzo del Nuoto di Torino.
Negli ultimi due giorni di gara, la parte della leonessa l’ha fatta Francesca Miglio, mattatrice nella categoria Cadetti. L’atleta diciassettenne ha ottenuto due primi posti nei 50 e nei 100 rana, conquistando poi la sesta piazza nei 200 misti.
Due volte sul podio anche Matteo Miglio, ventenne confermatosi tra i migliori prospetti piemontesi nei Cadetti portando a casa, con pregevoli riscontri cronometrici, l’argento nei 200 farfalla ed il bronzo nei 200 misti. Miglio è riuscito a concludere in “top ten” tutte le gare a cui ha partecipato, guadagnando il settimo posto nei 100 stile libero e il nono nei 50 farfalla.
Identico bottino, a livello di medaglie, per il quindicenne Matteo Piscitelli: tra i Ragazzi del secondo anno si è piazzato secondo nei 100 stile libero e terzo nei 200 dorso, sfiorando poi il bronzo nei 200 misti conclusi in quarta piazza. Piscitelli è giunto decimo, invece, nei 100 stile libro.
Altro acuto d’argento, infine, per il coetaneo Alessandro Dell’Olmo che sempre tra i Ragazzi del secondo anno ha toccato per secondo il bordo vasca nei 200 farfalla mancando di poco il bronzo nei 400 stile libero, conclusi al quarto posto.
Decimo posto per la staffetta femminile 4x100 misti Ragazze composta da Agujari, Sotnykova, Cirichelli e Moothia.
Un serie di risultati davvero brillanti, che sommati ai due ori già conquistati da Matteo Piscitelli (100 farfalla e 100 dorso), all’argento di Francesca Miglio (200 rana) e ai bronzi di Matteo Miglio (100 farfalla) e Alessandro Dell’Olmo (1.500 stile libero) nelle prime due giornate dei Regionali hanno portato la Libertas ad issarsi all’undicesimo posto assoluto della classifica su trentacinque società partecipanti.
Per il sodalizio novarese sono arrivate diverse soddisfazioni anche dalla terza giornata del Gran Prix riservato alla categoria Esordienti A e svoltosi a Biella il 9 marzo: il dodicenne Marco Centra ha fato segnare il terzo tempo nei 200 misti ed il quinto nei 100 rana. In “top ten” anche Marta Braghin (ottava nei 400 stile libero), Alessandro Barbieri (settimo nei 50 stile libero), Alessio Moranda (sesto nei 50 stile libero e ottavo nei 100 rana), e la staffetta maschile 4x50 rana (Moranda-Pluchino-Barbieri-Centra) giunta decima. Al Gran Prix hanno partecipato anche Alessia D’Arienzo, Lucrezia Piantanida e Luca De Grandis.
Addetto Stampa Libertas Team Novara
Negli ultimi due giorni di gara, la parte della leonessa l’ha fatta Francesca Miglio, mattatrice nella categoria Cadetti. L’atleta diciassettenne ha ottenuto due primi posti nei 50 e nei 100 rana, conquistando poi la sesta piazza nei 200 misti.
Due volte sul podio anche Matteo Miglio, ventenne confermatosi tra i migliori prospetti piemontesi nei Cadetti portando a casa, con pregevoli riscontri cronometrici, l’argento nei 200 farfalla ed il bronzo nei 200 misti. Miglio è riuscito a concludere in “top ten” tutte le gare a cui ha partecipato, guadagnando il settimo posto nei 100 stile libero e il nono nei 50 farfalla.
Identico bottino, a livello di medaglie, per il quindicenne Matteo Piscitelli: tra i Ragazzi del secondo anno si è piazzato secondo nei 100 stile libero e terzo nei 200 dorso, sfiorando poi il bronzo nei 200 misti conclusi in quarta piazza. Piscitelli è giunto decimo, invece, nei 100 stile libro.
Altro acuto d’argento, infine, per il coetaneo Alessandro Dell’Olmo che sempre tra i Ragazzi del secondo anno ha toccato per secondo il bordo vasca nei 200 farfalla mancando di poco il bronzo nei 400 stile libero, conclusi al quarto posto.
Decimo posto per la staffetta femminile 4x100 misti Ragazze composta da Agujari, Sotnykova, Cirichelli e Moothia.
Un serie di risultati davvero brillanti, che sommati ai due ori già conquistati da Matteo Piscitelli (100 farfalla e 100 dorso), all’argento di Francesca Miglio (200 rana) e ai bronzi di Matteo Miglio (100 farfalla) e Alessandro Dell’Olmo (1.500 stile libero) nelle prime due giornate dei Regionali hanno portato la Libertas ad issarsi all’undicesimo posto assoluto della classifica su trentacinque società partecipanti.
Per il sodalizio novarese sono arrivate diverse soddisfazioni anche dalla terza giornata del Gran Prix riservato alla categoria Esordienti A e svoltosi a Biella il 9 marzo: il dodicenne Marco Centra ha fato segnare il terzo tempo nei 200 misti ed il quinto nei 100 rana. In “top ten” anche Marta Braghin (ottava nei 400 stile libero), Alessandro Barbieri (settimo nei 50 stile libero), Alessio Moranda (sesto nei 50 stile libero e ottavo nei 100 rana), e la staffetta maschile 4x50 rana (Moranda-Pluchino-Barbieri-Centra) giunta decima. Al Gran Prix hanno partecipato anche Alessia D’Arienzo, Lucrezia Piantanida e Luca De Grandis.
Addetto Stampa Libertas Team Novara