Per il bene dell’intera comunità novarese.

NOVARA 28–Luglio 2022
Nell’anno 2023 Novara sarà la prima città che attuerà il progetto nazionale “ Costruiamo Gentilezza", che ha lo scopo di far divenire le pratiche di gentilezza un’abitudine sociale diffusa entro il 21 marzo 2036.
Il percorso partecipato vedrà coinvolta l’intera comunità nel costruire gentilezza per accrescere il bene comune, mettendo al centro bambini e ragazzi.
Il primo passo è stato il coinvolgimento dei bambini e delle associazioni di volontariato locali. Luca Nardi, coordinatore del progetto nazionale, e Giulia Negri, assessore alla gentilezza di Novara, che si sono recati in due centri estivi comunali per ascoltare le idee dei bambini sull’argomento e le loro proposte.
Le prime idee riguardano nuove pratiche di gentilezza da proporre negli ambiti “scolastico”, “sportivo”, “sociale”, “trasporti” e “pubblici esercizi”.
Le proposte rappresenteranno la base da cui partire per creare nei prossimi mesi ulteriori contenuti con la partecipazione di un numero sempre maggiore di cittadini.
DP
Nell’anno 2023 Novara sarà la prima città che attuerà il progetto nazionale “ Costruiamo Gentilezza", che ha lo scopo di far divenire le pratiche di gentilezza un’abitudine sociale diffusa entro il 21 marzo 2036.
Il percorso partecipato vedrà coinvolta l’intera comunità nel costruire gentilezza per accrescere il bene comune, mettendo al centro bambini e ragazzi.
Il primo passo è stato il coinvolgimento dei bambini e delle associazioni di volontariato locali. Luca Nardi, coordinatore del progetto nazionale, e Giulia Negri, assessore alla gentilezza di Novara, che si sono recati in due centri estivi comunali per ascoltare le idee dei bambini sull’argomento e le loro proposte.
Le prime idee riguardano nuove pratiche di gentilezza da proporre negli ambiti “scolastico”, “sportivo”, “sociale”, “trasporti” e “pubblici esercizi”.
Le proposte rappresenteranno la base da cui partire per creare nei prossimi mesi ulteriori contenuti con la partecipazione di un numero sempre maggiore di cittadini.
DP