Il progetto Turn-off discrimination”

Novara 14 febbraio 2022
La Provincia di Novara ha presentato il progetto Turn-off discrimination”,(Spegnere la discriminazione)
Queste le parole della Provincia Federico Binatti:
“La discriminazione si fonda sempre sulla base del pregiudizio e dell’esclusione: è quindi un fenomeno contro il quale si deve “fare cultura”, informare e formare, investire affinché si possa concretamente realizzare un’inversione di tendenza e un cambio di mentalità. Iniziativa avviata lo scorso anno dal settore Pari opportunità dell’Ente, su finanziamento della Regione Piemonte attraverso fondi specificamente destinati, per sensibilizzare e diffondere comportamenti positivi e responsabili a contrasto di tutte le forme di discriminazione.
Il progetto “Turn off discrimination” intende spegnere – “turn off”, appunto – tutti gli episodi che si verificano o che si potrebbero verificare partendo dal futuro, quel futuro che è rappresentato dai ragazzi e dalle giovani generazioni”.
I contatti del “nodo territoriale” della Provincia di Novara sono i numeri di telefono 0321.378273-378228 (ai quali è possibile rivolgersi, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) e l’indirizzo mail antidiscriminazioni@provincia.novara.it.
COPYRIGHT DP
La Provincia di Novara ha presentato il progetto Turn-off discrimination”,(Spegnere la discriminazione)
Queste le parole della Provincia Federico Binatti:
“La discriminazione si fonda sempre sulla base del pregiudizio e dell’esclusione: è quindi un fenomeno contro il quale si deve “fare cultura”, informare e formare, investire affinché si possa concretamente realizzare un’inversione di tendenza e un cambio di mentalità. Iniziativa avviata lo scorso anno dal settore Pari opportunità dell’Ente, su finanziamento della Regione Piemonte attraverso fondi specificamente destinati, per sensibilizzare e diffondere comportamenti positivi e responsabili a contrasto di tutte le forme di discriminazione.
Il progetto “Turn off discrimination” intende spegnere – “turn off”, appunto – tutti gli episodi che si verificano o che si potrebbero verificare partendo dal futuro, quel futuro che è rappresentato dai ragazzi e dalle giovani generazioni”.
I contatti del “nodo territoriale” della Provincia di Novara sono i numeri di telefono 0321.378273-378228 (ai quali è possibile rivolgersi, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13) e l’indirizzo mail antidiscriminazioni@provincia.novara.it.
COPYRIGHT DP