Curatore della mostra il novarese Vittorio Tonon.
Dall’8 al 29 agosto presso la Palazzina Liberty di Milano i visitatori potranno ripercorre le tappe salienti della storia Italiana tra gli anni delle due Esposizioni Universali il 1906 e il 2015, la prima che riguardava i trasporti e il lavoro e quella odierna sulle tematiche del cibo e il problema della mal nutrizione.
L’evento è patrocinato da Expo Milano 2015, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Milano, il Consiglio di Zona 4, l’Associazione Culturale E’-Vento, con il sostegno di Sky e Veneto Banca.
Attraverso l’estro creativo di 110 artisti sia italiani che stranieri, si vuole reinterpretare la storia d’Italia con sculture, quadri e installazioni. Ogni autore ha scelto un avvenimento storico come la morte di Pertini, l’attentato a Falcone e Borsellino, la strage del Vajont e il Giubileo.
Il novarese Vittorio Tonon, curatore della mostra spiga che le opere "provengono in parte dalla mostra che si è tenuta nel 2011 nell'Archivio di Stato di Novara, dal nome '150 Artisti raccontano la nostra Storia', nata per il 150/mo anniversario dell'unità d'Italia. Ma la maggior parte delle opere sono inedite".
In occasione della mostra sono state create 110 schede con una breve descrizione dell’opera per meglio comprendere l’interpretazione degli artisti, come anche per la mostra del 2011 all’Archivio di Stato di Novara, in occasione del 150 anni dell’unità d’Italia.
L’esposizione “Milano Expo dal 1906 al 2015. 110 artisti raccontano l’Italia” e l’iniziativa “Lirica a sorpresa” sono a ingresso gratuito!!!
Copyright Laura Travaini
L’evento è patrocinato da Expo Milano 2015, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Milano, il Consiglio di Zona 4, l’Associazione Culturale E’-Vento, con il sostegno di Sky e Veneto Banca.
Attraverso l’estro creativo di 110 artisti sia italiani che stranieri, si vuole reinterpretare la storia d’Italia con sculture, quadri e installazioni. Ogni autore ha scelto un avvenimento storico come la morte di Pertini, l’attentato a Falcone e Borsellino, la strage del Vajont e il Giubileo.
Il novarese Vittorio Tonon, curatore della mostra spiga che le opere "provengono in parte dalla mostra che si è tenuta nel 2011 nell'Archivio di Stato di Novara, dal nome '150 Artisti raccontano la nostra Storia', nata per il 150/mo anniversario dell'unità d'Italia. Ma la maggior parte delle opere sono inedite".
In occasione della mostra sono state create 110 schede con una breve descrizione dell’opera per meglio comprendere l’interpretazione degli artisti, come anche per la mostra del 2011 all’Archivio di Stato di Novara, in occasione del 150 anni dell’unità d’Italia.
L’esposizione “Milano Expo dal 1906 al 2015. 110 artisti raccontano l’Italia” e l’iniziativa “Lirica a sorpresa” sono a ingresso gratuito!!!
Copyright Laura Travaini