Il siero viso è un prodotto di skincare per il viso con una concentrazione molto alta di attivi ed una texture leggera capace di risultati straordinari sull'invecchiamento
Uno degli antiage più potenti che ci siano è il siero all’acido ialuronico
Oltre a completare la skincare quotidiana, il siero viso riesce ad integrare e potenziare l'azione idratante, nutritiva e antirughe della crema viso. Numerosi studi clinici e scientifici hanno dimostrato che utilizzare un siero all'acido ialuronico porta notevoli vantaggi, come luminosità compattezza e tonicità dei tessuti.
Cos’è il siero all’acido ialuronico
Fu scoperto, nel 1930, venne ribattezzato “la fontana della giovinezza” ed è ad oggi comunemente impiegato nei trattamenti anti-age.
Il potere idratante dell’acido ialuronico regala alla pelle una nuova luminosità e compattezza e uniformità tipica della giovinezza.
A che età va usato?
Nell’immaginario collettivo, l’uso del siero è legato alla beauty routine delle over 50. In realtà, non esiste un’età precisa in cui iniziare ad usare questo prodotto. Anche le pelli più giovani possono beneficiare dei suoi effetti idratanti e illuminanti. Prendersi cura della propria pelle fin dalle primissime rughe aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Crema o siero: cosa è meglio?
Un altro errore comune quando si parla di siero anti-età, è pensare che questo sia alternativo alla crema. In realtà, solo un uso sinergico dei due prodotti permette di massimizzare i risultati.
Ad esempio l’azione della crema rassodante viso esplica la sua massima capacità solo a livello superficiale, mentre il siero viso agisce in profondità, penetrando laddove le cellule sono più ricettive. Oltre a nutrire la pelle con i propri principi attivi, esso veicola gli ingredienti della crema in profondità, massimizzandone l’efficacia.
Come si usa il siero all’acido ialuronico?
Il siero va applicato ogni giorno, mattino e sera sul viso pulito e prima di stendere la crema.
La sua applicazione è semplice, dopo aver applicato la giusta quantità di prodotto è sufficiente massaggiarlo con movimenti che vadano dall’interno verso l’esterno fino a completo assorbimento.
Non dimenticare di usare il siero all’acido ialuronico anche su collo e décolleté.
(Spesso le confezioni dei sieri sono dotate di pratici applicatori. Ricordate che, trattandosi di lozioni molto ricche, sono sufficienti poche gocce per ottenere grandi prestazioni.)
L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti.
Tuttavia, con l’avanzare dell’età, la produzione di acido ialuronico rallenta, sia qualitativamente che quantitativamente dando inizio al processo di invecchiamento della pelle. Ecco perché utilizzare trattamenti a base di questa sostanza aiuta a ritrovare le caratteristiche tipiche della giovinezza.
Alcuni benefici principali dell’acido ialuronico:
Idrata la pelle
Il potere idratante dell’acido ialuronico è in grado di mantenere il giusto coefficiente di idratazione cutanea, inoltre è in grado di preservare il film idrolipidico della pelle.
Effetto lifting
Il siero all’acido ialuronico svolge un’azione liftante. La pelle appare più liscia e luminosa.
Assottiglia le rughe e compatta i tessuti
E’ uno dei pochi prodotti in grado di migliorare l’aspetto delle rughe assottigliandole e la compattezza dei tessuti.
Stimola la formazione sia del collagene, che di tessuti connettivi. Inoltre, dà un importante supporto nel combattere i virus e i batteri, oltre ad aumentare la plasticità dei tessuti.
Ecco le regole per una perfetta beauty routine:
1. Detergere bene il viso, se usate un latte detergente ricordate di applicare il tonico una volta sciacquato il latte con acqua tiepida.
2. Applica qualche goccia di siero all’acido ialuronico
3. Massaggiare fino a completo assorbimento
4. applicare la giusta quantità la crema specifica.
Un ultimo consiglio:
Acido ialuronico in compresse
Dato che con l’avanzare dell’età i valori di acido ialuronico presenti nel corpo calano drasticamente, per limitarne la perdita, vi è di recente anche la possibilità di assumere acido ialuronico per via orale, compresso e contenuto entro appositi integratori.
COPYRIGHT GP
.