Come arrivare ad essere ancora insieme dopo 20 anni

Far durare un amore non è tanto semplice, soprattutto se si vuole che sia “per tutta la vita”.
Purtroppo oggi un matrimonio spesso dura poco perché molte coppie si sposano convinte che il sentimento che c’è tra loro basti a garantire la felicità , ma non è così: serve impegno, pazienza e accettazione dei compromessi.
Una relazione è come una pianta: ha bisogno di attenzioni, se non viene annaffiata regolarmente si secca e muore.
Come fare?
Prima di tutto bisogna essere consapevoli che il partner (e quindi sia lui che lei) ha bisogno di tempo e non di quello dedicato alla routine giornaliera, ma di quello di qualità in cui godere dell’attenzione esclusiva dell’altro.
In secondo luogo è necessario ascoltare il compagno/la compagna è l’unico modo serio per farlo/a sentire importane e partecipare alla sua vita, anche se sono magari cose noiose o poco interessanti.
Sarebbe utilissimo riuscire a ritagliarsi almeno una volta la settimana un po’ di tempo per la coppia: un aperitivo da soli, un cinema, una passeggiata per riscoprire il piacere di stare insieme senza bambini intorno o amici o suoceri.
Attenzione a non cadere nella simbiosi: fare tutto insieme, non staccarsi amai , avere solo gli stessi interessi non fa bene alla coppia. La coppia non deve essere fatta da due metà di uno stesso unico, ma deve essere composta da due unici vicini che sanno stare fianco a fianco rispettando l’’uno gli spazi e la personalità dell’altro. Quindi la coppia DEVE avere qualche passione personale da NON condividere con l’altro/a.
Evitare di trascurarsi fisicamente. Troppe donne non si truccano più e non vanno più dal parrucchiere e troppi uomini non usano più il dopobarba o restano con gli stessi pantaloni per una settimana
L’ingrediente chiave che garantisce la durata della coppia è l’amicizia tra i due componenti. Guai , durante una discussione dare peso solo agli aspetti negativi del carattere dell’altro. Bisogna invece comportarsi come si fa con gli amici: parlare e consigliare e discutere , ma senza acredine, senza giudizi e senza prevenzioni.
Infine è importante la progettualità : inventarsi nuove sfide da affrontare insieme (che sia la ristrutturazione della casa, una nuova attività lavorativa, un viaggio a due o un corso di yoga) .
La cosa importante è che sia un progetto che coinvolge entrambi e faccia riscoprire il valore del “noi”
Copyright DP