
Lo scorso venerdì 8 maggio si è svolta una serata organizzata dalle Delegazioni per il Service Multidistrettuale NEMO dei Distretti Rotaract 2031 (comprendente nord Piemonte e Valle d’Aosta) e 2032 (comprendente Liguria, sud Piemonte e Principato di Monaco) in collaborazione con i Rotaract Club Novara, Valticino di Novara e l’Interact Club Novara Valticino, dedicata al Progetto Multidistrettuale “I giovani per i giovani” che vede la collaborazione oltre che dei Distretti Rotaract organizzatori anche del Multidistretto 2041-2042 (Milano e nord Lombardia), del Distretto 2100 (Calabria, Campania e Territorio di Lauria) e del Distretto 2110 (Sicilia e Malta).
Il progetto si pone l’obiettivo entro luglio di raccogliere fondi per finanziare borse di studio presso i Centri Clinici NEMO. Tali strutture, che si trovano una presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano ed una seconda presso il Policlinico G. Martino di Messina oltre ad un centro riabilitativo presso l’Ospedale La Colletta di Arenzano, offrono supporto a persone affette da patologie neuromuscolari come sclerosi laterale amiotrofica (SLA) ed artrofia muscolare spinale (SMA).
Durante la serata novarese è intervenuta la dottoressa KsenijaGorni, specialista in neuropsichiatria infantile, che lavora presso la struttura milanese da diversi anni, la quale oltre ad aver dato una visione generale dell’operato dei Centri ha potuto far percepire agli astanti quanto sia importante da un punto di vista umano quanto svolto soprattutto in riferimento agli ospiti più piccoli dei Centri Clinici NEMO.
Copyright testo G.P.