L’Università del Piemonte Orientale di Novara ha subito un black-out informatico che per circa trenta ore ha impedito qualsiasi lezione perché non sarebbe stato possibile garantire la modalità «blended» (presenza + streaming), né verificare le prenotazioni del posto effettuate con l’app “Upofrequency”
Anche le immatricolazioni al corso di laurea di Medicina e Chirurgia, le cui graduatorie sono state rese note lo scorso 29 settembre, hanno subito un forte rallentamento; così come le iscrizioni online.
La causa è da ricercarsi in un problema agli apparati di collegamento in fibra ottica in tutte le strutture universitarie e in parte della città.
Il Magnifico Rettore Gian Carlo Avanzi chiede scusa a studenti e famiglie spiegando che il sistema informatico non è gestito internamente in Università, ma dal CSI Piemonte.
Aggiunge inoltre che verranno fatte le debite valutazioni e non esclude di adire le vie legali per esigere adeguato risarcimento “ per l’intollerabile lentezza con cui si è affrontato il lavoro di ripristino”.
Le lezioni riprendono regolarmente domani lunedì 5 ottobre e le iscrizioni proseguono fino al 9 ottobre.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB del magnifico rettore Gian Carlo Avanzi