Sono molto meno numerosi degli anni passati gli studenti piemontesi che il 13 settembre, sono tornati tra i banchi
Il motivo è dovuto al calo demografico che da anni interessa anche il Piemonte
La Regione conferma i numeri:
Gli studenti si riducono soprattutto nelle scuole dell’infanzia (-2755) e nelle primarie (-4570).
Più lieve la flessione nella scuola secondaria di I grado che registra -1144 unità . Un aumento si registra solo nella scuola di II grado con 4171 studenti in più
Per l’assessore all’Istruzione, “un Piemonte senza bambini è il drammatico riflesso di una Nazione che ogni anno registra un minimo storico di nascite dall’unità d’Italia. I dati che si leggono vanno interpretati come un grido d’allarme a cui un Governo non può più far attendere delle risposte: la denatalità e lo squilibrio demografico rappresentano una delle prime grandi emergenze da affrontare immediatamente.”
COPYRIGHT DP