Basterà la Laurea
Il Governo sta decidendo di promulgare un DDL , che tolga l’esame di Stato per alcune categorie di futuri professionisti: per il momento si parla solo di medici, farmacisti, veterinari, odontoiatri, geometri e psicologi ma in futuro il campo si potrebbe allargare ulteriormente anche per i laureati in legge, in economia e commercio o in ingegneria.
L’obiettivo del Ddl in materia di titoli universitari abilitanti sarà la semplificazione di tutte le procedure per l'abilitazione all’esercizio delle professioni, rendendo l’esame di laurea coincidente con l’esame di Stato e quindi velocizzando l'accesso al mondo del lavoro da parte dei laureati.
«La conclusione del disegno di legge sulle lauree abilitanti si avrà entro l’anno per impegno del governo, confido possa trovarsi ampia convergenza forze politica», ha detto nei giorni scorsi il ministro dell’Università e della Ricerca Cristina Messa parlando davanti alle Commissioni Istruzione e Cultura di Camera e Senato.
Quindi con l’entrata in vigore delle nuove norme, si prevede che il necessario tirocinio pratico-valutativo sia svolto all’interno dei corsi di laurea e che, di conseguenza, l’esame conclusivo del corso di studi divenga anche la sede nella quale espletare l'esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione.
COPYRIGHT DP