Il lockdown non ha fatto danni solo alla psiche degli adulti, ma ha colpito anche i piccolissimi, quei bambini che, frequentando le scuole elementari, stavano iniziando ad avere i primi amichetti, a socializzare con le maestre, a considerare la scuola come un posto dove stare con gli altri bambini.
Tutto quello è stato bloccato per due mesi – che per un bimbo sono tantissimi – in cui hanno dovuto restare chiusi in casa.
Così gli operatori della Scuola Paritaria Sacro Cuore di via dei Mille a Novara , hanno avuto un’idea: dar corso alle ore di «recupero emotivo» per i più piccini
Il problema psicologico dei bambini infatti non va sottovalutato, non è giusto pensare che siccome sono piccoli non hanno sensibilità o non si accorgono dei cambiamenti….se ne accorgono eccome e il lunghissimo periodo di assenza dalle aule ha creato in loro confusione e scompensi anche se all’apparenza non sembra sia così.
Per questo motivo , il dirigente del Sacro Cuore Paolo Usellini afferma che « vanno seguiti passo dopo passo in questo passaggio cruciale per la loro età”.
Complimenti per la sensibilità Direttore!
COPYRIGHT DP
©RIPRODUZIONE RISERVATA