Con corsi nuovi e maggiore flessibilità
L'Assessore Elena Chiorino, al termine di una seduta della Giunta regionale ha annunciato che ci saranno più risorse per la programmazione dell’offerta formativa dei corsi Its grazie alle performance ottenute finora dalle Fondazioni Its piemontesi, recentemente premiate anche dalle classifiche Indire che monitorano l’ efficacia dei percorsi formativi e gli studenti occupati entro 12 mesi dal diploma.
Le nuove risorse serviranno dunque per aumentare il numero dei corsi post diploma e a realizzare un’offerta formativa sempre più capillare e anche più flessibile.
Aggiunge l’Assessore : “Flessibile perche l’altra novità del documento approvato dalla Regione è la possibilità per le 7 Fondazioni piemontesi di attivare percorsi più completi, che spaziano in diverse aree tecnologiche, ovviamente in connessione con documentate esigenze della filiera produttiva di riferimento” per dare vita ad un sistema sempre più integrato sia tra Fondazione sia con il sistema produttivo”.
Conclude Chiorino: per il futuro degli Its dunque la Regione punta alla flessibilità dei percorsi, alla diversificazione dell’offerta formativa e alla valorizzazione della complementarietà tra le filiere produttive dei territori interessati, senza dimenticare le tematiche 4.0, green e circular economy, sviluppo sostenibile in un’ottica di integrazione con le politiche per l’innovazione e la ricerca con l’obiettivo di migliorare sempre di più il matching tra domanda e offerta di tecnici specializzati. Non vogliamo più immaginare un solo corso di formazione che non sia condiviso con le imprese del territorio e che non nasca dalla reale esigenza e puntuale quantificazione dei posti di lavoro che servono e per i quali i formati verranno assunti”.
COPYRIGHT DP