Le iniziative dell’UPO

Forse non tutti sanno che le università devono diffondere la conoscenza nei territori che le ospitano, per permettere di stimare il valore di un ateneo e quindi erogare i fondi.
Quali sono le iniziative che ha adottato L’Università del Piemonte Orientale a questo scopo?
Sono varie: una è un grosso progetto con il Teatro Coccia di Novara per rilanciare il premio Cantelli, un’altra consiste nella divulgazione scientifica nei confronti della cittadinanza su due aspetti, quello medico-farmacologico e quello culturale.
All’Ospedale Maggiore - quindi per il settore farmacologico - l’UPO ha promosso varie sperimentazioni con i docenti e ricercatori nei campi dell’oncologia, dell’ematologia e della rianimazione nonché brevetti di idee, consulenza nella redazione di bandi europei e incubazione di spin off.
Per quanto riguarda la parte culturale l’ateneo sta per dare il via alla quarta edizione della Scuola di cittadinanza del dipartimento di Economia, e ha siglato un accordo con il Circolo dei lettori per organizzare incontri .
Il Rettore dell’Università Gian Carlo Avanzi ha dichiarato “ Novara si è sempre distinta nella disponibilità nei nostri confronti perché è importante anche spiegare alla cittadinanza che cosa fa l’università e aprire gli atenei alle città in cui si trovano”.
Copyright DP
Foto Antonio Poggi Steffanina