Realizzati 18 fumetti didattici

Nelle scuole del Novarese dalla Provincia è stato lanciato il progetto "Turn off discrimination" promosso dalla Provincia
La prima fase del progetto ha coinvolto gli studenti del gruppo NOI dell’Iti “Omar” di Novara del Liceo scientifico dell’Iis “Pascal” di Romentino, del corso di Estetica Operatore del Benessere Erogazione dei servizi di trattamento estetici dell’Enaip di Borgomanero, della Scuola secondaria di primo grado di Meina, della Scuola secondaria di primo grado “Ravizza” di Suno, della Scuola secondaria di primo grado “Pajetta” di Novara.
Il laboratorio formativo è stato curato da Fabrizio e Floriana Gambaro dello Studio “GMB”:
Sono stati 18 gli studenti che hanno realizzato i comics che potranno essere utilizzati nei contesti educativi scolastici ed extrascolastici per trattare e comprendere, attraverso la sensibilità dei giovani, il tema della discriminazione.
I lavori dei ragazzi sono pubblicati sul sito del progetto al link https://www.turnoffdiscrimination.gmbweb.it.
DP