Fondazione De Agostini in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino ha dato il via a un progetto di sostegno allo studio a distanza per curare la fragilità educativa, soprattutto durante l’attuale emergenza sanitaria, coinvolgendo gli studenti universitari in qualità di tutor selezionati tramite un bando e opportunamente preparati attraverso un percorso di 500 ore di formazione.
Il progetto si intitola “compiti@casa”, ed è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado con difficoltà di apprendimento .
Offre sostegno nell'apprendimento mediante un’attività di studio pomeridiano in rapporto uno a due (un tutor universitario/due alunni) oppure uno a uno, di quattro ore settimanali a partire dal secondo quadrimestre.
Le attività – che dureranno 15 settimane per un totale di 6.000 ore di assistenza – sono svolte a distanza utilizzando una piattaforma digitale progettata e sviluppata dall’Università degli Studi di Torino.
Gli studenti coinvolti sono 100 di tre istituti “pilota” a forte caratterizzazione multietnica e collocati nei quartieri periferici delle tre città: I.C. Renzo Pezzani di Milano; I.C. Leonardo da Vinci-Frank di Torino; I.C. Rita Levi Montalcini di Novara (quartiere di Sant’Andrea).
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Compiti a casa