Un corso per chi vuole diventare modellista o sarta.

Trovare lavoro, per i giovani, diventa sempre più difficile, soprattutto per chi non è laureato.
Però esistono vari corsi di specializzazione che permettono di intraprendere una carriera che può dare molte soddisfazioni.
Uno di questi corsi, che unisce le lezioni dell’obbligo con l’attività pratica di Operatore della Moda, si tiene alla scuola Filos, dove Marco Calabrìa, 36 anni, titolare di Ecostyle, un’azienda che crea abiti, insieme all’ex responsabile della qualità alla Filatura di Grignasco Giuseppe Ruga ,il sarto Umberto Perrera, la figurinista Maria Josè Scalzotto e Monica Mancin, creatrice di abiti soprattutto per il teatro ,insegna i segreti della sartoria per la creazione di un vestito.
Le lezioni si svolgono in una maxi-aula attrezzata con otto macchine da cucire, una tagliaecuci, due manichini, il tavolone e una stiratrice , gli allievi sono quindici (di cui tre maschi) e hanno un’età compresa tra i 15 e i 18 anni.
Il corso, oltre alle lezioni di italiano, matematica, storia e scienze, prevede 500 ore su circa 900 di impresa simulata (cioè laboratorio) al primo anno, e oltre mille di stage nel secondo e terzo.
Alla fine gli allievi otterranno un attestato di qualifica professionale che permetterà loro di avviarsi ad una carriera presso le grandi griffes di moda.
Copyright DP