Patrizio Bianchi , nuovo Ministro dell’Istruzione ha delineato il piano scuola
Ad oggi solo anticipazioni, ma non dovrebbe esserci una vera e propria modifica del calendario scolastico: le lezioni termineranno a metà giugno, come previsto, perché «dipende dalle Regioni», ma le scuole resteranno aperte per le attività, che saranno su base volontaria.
Le scuole per ora restano chiuse e gli studenti in didattica a distanza, ma al ministero dell’Istruzione stanno lavorando per il piano estate che sarà pronto dopo Pasqua.
L’idea di Bianchi e del comitato di esperti che ha messo al lavoro quasi un mese fa è di tenere aperte le scuole fino a fine luglio — e se possibile anche per una parte di agosto — per «attività di laboratorio e di socializzazione» per «creare una continuità nella vita dei ragazzi» e per «il rafforzamento delle competenze» in vista del ritorno alla normalità
Dunque sta per essere discusso un progetto che ipotizza un ponte da giugno a settembre per offrire agli studenti, di ogni ordine e grado una socialità diffusa, la possibilità di svolgere attività sportive, per i meno abbienti, anche strutture ricreative e per tutti una didattica leggera e innovativa.
Inoltre, ovviamente, chi ha debiti scolastici potrà recuperare le insufficienze con un sistema affidato a strumenti nuovi, all'aiuto degli studenti più grandi, a lezioni mirate e mai frontali.
COPYRIGHT DP