Dal 19 al 23 maggio

900 ragazzi hanno partecipato alle edizioni 2021-2022 dei concorsi promossi dal Consiglio regionale del Piemonte, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale:
- 97 per la seconda edizione de “Le note del cuore” il concorso legato alla Partita del Cuore;
- 111 per la 41° edizione del concorso di Storia contemporanea “Resistenze, diritti violati, diritti negati";
- 114 per la prima edizione del concorso “Chi è di scena”;
- 316 per la 38° edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei”;
- 108 studenti per la decima edizione legato alla “Cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro”
- 199 per la quinta edizione del progetto “Ambasciatori del Consiglio regionale del Piemonte”.
- destinare agli istituti scolastici un riconoscimento in denaro per l’acquisto di strumenti e attrezzature utili alla didattica;
- visite didattiche e attività formative specifiche;
- campagne di comunicazione sui canali tv e radio locali
- un abbonamento Musei YOUNG per ogni vincitore.
DP