Conduttore di sobria eleganza, di grande charme e innegabile avvenenza, purtroppo è sparito dai teleschermi a causa di un ictus che lo ha colpito all’improvviso durante una puntata della trasmissione “la vita in diretta” e dal quale è riuscito a riprendersi, seppur non completamente: la sua afasia e agrafia (incapacità di scrivere) lo hanno infatti costretto a ritirarsi dalla sua carriera giornalistica e televisiva.
Cosa sappiamo oggi del conduttore?
Che ha due figlie: Francesca, avuta quando era giovanissimo e aveva appena finito il liceo, e Matilde, avuta dalla sua storia d’amore con Sabina Donadio
Che subito dopo l’ictus è andato a convivere con la sua ex moglie e il suo nuovo compagno
Che oggi, ad anni di distanza dall’emorragia cerebrale , Lamberto vive in una casa a San Felice, (Milano) ed è assistito o da una persona che si prende cura di lui, nonché dalla figlia Matilde e dall’ex moglie Sabina
Che è un tifoso sfegatato della Juve
Che nel 2006 è stato sospeso dall'Ordine dei Giornalisti perché si era scoperto che si era messo d'accordo con Luciano Moggi sui temi di un dibattito televisivo
Che su Instagram è seguitissimo
Che anche se non riesce più a parlare ( capisce tutto ed è in grado di legare, nella sua testa, il significato alla parola, però la parola non esce né a voce né in scrittura) è comunque molto lucido e cerca di vivere un’esistenza il più possibile normale, senza rinunciare ai suoi hobby: la passione per i film e per la buona cucina
Che non è riuscito a trovare un accodo con la Rai per il risarcimento chiesto per i ritardi e la negligenza con cui gli è stato prestato soccorso negli studi televisivi quel maledetto 29 aprile 2011, ritardi e negligenza che hanno gravemente compresso il suo stato di salute.
Che il collega Matteo Persivale e il segretario di vigilanza Rai Michele Anzaldi stanno cercando di smuovere le acque e sensibilizzare i vertici Rai sul fatto che non si può dimenticare uno dei suoi volti simbolo.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Lamberto Sposini