Grazie all'Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura

Novara 8 Giugno 2022
Stiamo parlando del progetto Mammalingua che ha l’obiettivo di promuovere la lettura di storie in lingua madre nelle famiglie straniere con bambini da 0 a 6 anni
L’elemento principe del progetto è La valigia Mamma Lingua, composta da circa 100 volumi, selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini nelle lingue ufficiali e circolerà nei comuni del Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino dal del Coordinamento dal 14 maggio al 31 luglio, mentre sarà ospite a Galliate dall'11 al 25 giugno.
Sono stati programmati 3 incontri pubblici:
il prossimo 11 giugno alle ore 10.30 presso il cortile della biblioteca. Titolo dell'incontro, rivolto a bambini e stranieri e alle loro famiglia, sarà "Letture insieme. Per valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri". L'iniziativa sarà resa possibile grazie all'impegno dei Volontari nati per Leggere che si avvarranno della collaborazioni delle Associazioni "Il Pane e le Rose" e "Vega" che contatteranno le famiglie degli stranieri da loro seguiti per pubblicizzare l'incontro rendendo allo stesso tempo disponibili dei lettori in lingua madre.
il 23 giugno presso l'Ambulatorio di Pronta accoglienza di Galliate
il 25 giugno presso il Nido Millecolori
Sono state anche programmate delle letture e delle visite guidate alla mostra per gli asili nido e per le materne per permettere ai bambini e alle loro famiglie di venire a contatto e ascoltare storie nella loro lingua madre.
DP
Stiamo parlando del progetto Mammalingua che ha l’obiettivo di promuovere la lettura di storie in lingua madre nelle famiglie straniere con bambini da 0 a 6 anni
L’elemento principe del progetto è La valigia Mamma Lingua, composta da circa 100 volumi, selezionati tra la migliore letteratura per bambine e bambini nelle lingue ufficiali e circolerà nei comuni del Coordinamento Nati per Leggere Ovest Ticino dal del Coordinamento dal 14 maggio al 31 luglio, mentre sarà ospite a Galliate dall'11 al 25 giugno.
Sono stati programmati 3 incontri pubblici:
il prossimo 11 giugno alle ore 10.30 presso il cortile della biblioteca. Titolo dell'incontro, rivolto a bambini e stranieri e alle loro famiglia, sarà "Letture insieme. Per valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri". L'iniziativa sarà resa possibile grazie all'impegno dei Volontari nati per Leggere che si avvarranno della collaborazioni delle Associazioni "Il Pane e le Rose" e "Vega" che contatteranno le famiglie degli stranieri da loro seguiti per pubblicizzare l'incontro rendendo allo stesso tempo disponibili dei lettori in lingua madre.
il 23 giugno presso l'Ambulatorio di Pronta accoglienza di Galliate
il 25 giugno presso il Nido Millecolori
Sono state anche programmate delle letture e delle visite guidate alla mostra per gli asili nido e per le materne per permettere ai bambini e alle loro famiglie di venire a contatto e ascoltare storie nella loro lingua madre.
DP