Tutto a Villa Faraggiana (Meina)
Il Museo Meina ospitato nello chalet di villa Faraggiana offre ai visitatori varie interessanti attrazioni: si parte con un viaggio multimediale in 4 D che si chiama «Imago» e si snoda attraverso i secoli, alla scoperta della storia delle esplorazioni tra passato, immaginario e fantasia nel quale ci sono opere d’arte che improvvisamente si animano per compiere un itinerario da Cristoforo Colombo fino alle missioni nello spazio
Poi, una caccia al tesoro interattiva cui si partecipa tramite smartphone, nel parco di villa Faraggiana
Altra attrazione: la Magic Area dove i disegni dei bambini prendono vita e dove i piccoli possono trovare «Bubo Clock», la mascotte virtuale del museo.
Infine si possono visitare le serre ottocentesche di Villa Faraggiana che ospitano una selezione di specie botaniche del territorio ed essenze esotiche, affiancate da opere artistiche a tema. Nelle serre si trova anche una mostra fotografica con immagini ingrandite di farfalle e insetti tipici della zona del lago Maggiore.
L’intero percorso della visita dura circa un’ora e 30 minuti ed è attivo anche con maltempo.
Il Museo Meina è aperto il sabato e la domenica dalle 14 alle 18, i biglietti costano 10 euro intero, 7 euro ridotto da 3 a 5 anni, gratis fino a 3 anni.
È necessario acquistare i biglietti sul sito museomeina.it indicando data e ora di ingresso.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Museo Meina