Il 1 dicembre raccolta fondi per contribuire alla realizzazione di corsi per gli ipo e non vedenti
Come accade ogni anno anche questa volta il Lions Club Novara Broletto ha deciso di dedicare le proprie attività ad un progetto sociale .
Quest’anno l’iniziativa è stata identificata nell’ambito della vista scegliendo come partner l'UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), di Novara.
L’obiettivo è nato dalla consapevolezza che l’organizzazione e i finanziamenti per dar corso a concreti interventi di riabilitazione visiva sono molto scarsi e carenti di conseguenza il Club ha deciso di sostenere dei corsi previsti per persone ipo e non vedenti, siano esse minori che adulti, attraverso progetti personalizzati, mirati a promuovere l’ autonomia di queste persone nell'ambito domestico, lavorativo, scolastico e quindi nell'orientamento nella mobilità a 360°.
Il soggetto viene cioè affiancato da un 'istruttore di orientamento che gli insegnerà come comportarsi in ambienti interni ed esterni e come effettuare tutti gli spostamenti ed i movimenti nella sua quotidianità.
Fruitori privilegiati saranno i bambini che iniziano il percorso scolastico fin dalle primarie, dove un team formato anche da psicologo ed ortottista, si confronterà con il corpo docenti, per proporre gli strumenti e le modalità più adatti per un'integrazione dei piccoli nel rapporto con i coetanei vedenti.
Il progetto si chiama “In Autonomia”; è stato ideato dai soci del Lions Club Novara Broletto con l’approvazione dalla presidente Dott.ssa Lalla Mignone e verrà realizzato dall’'UICI.
Per far conoscere questa manifestazione di solidarietà il Club ha organizzato un tè solidale per raccolta fondi che si terrà il 1 dicembre alle ore 16 al Kavallotta Playgound&Cuisine via Valsesia S.P 299 a Novara durante il quale sarà possibile acquistare alcuni manufatti natalizi realizzati dalle “leonesse”.
Copyright DP
Foto gentilmente offerte da Lions Club Novara Broletto